ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, sanzioni sul petrolio e summit rinviato: sorpresa a Mosca per lo 'strappo' di Trump-Maltempo, venti forti al Centro-Sud: allerta gialla su Campania e Calabria-Trump e Putin, il vertice congelato e i messaggi incrociati tra sanzioni e minacce-Trump, show in conferenza stampa: "Tu zitto, sei senza speranza"-Europa League, Roma-Viktoria Plzen 1-2-Studenti palestinesi arrivano a Ciampino per studiare negli atenei italiani, Tajani: "Formeremo la loro futura classe dirigente"-Sinner formato derby, Cobolli battuto a Vienna. Ora Bublik ai quarti-Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson-MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv-Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale-Lituania, la denuncia: "Velivoli militari russi hanno violato il nostro spazio aereo"-Welfare: nasce preMio, carta digitale progettata per semplificare erogazione benefit aziendali-Ucraina, bilaterale Zelensky-Meloni a margine del vertice Ue-Gianni Morandi festeggia i 60 anni di 'C'era un ragazzo' e nel 2026 va in tour-Piano Mattei, Lazzarelli (Confcommercio): "Significa formare persone nel luogo d'origine"-Messi, nessun ritiro: l'argentino rinnova con l'Inter Miami-Telefonata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini in onda a 'Report', il Garante della Privacy sanziona la Rai-Ucraina-Russia, Putin a Trump: "Le sanzioni Usa al nostro petrolio sono un atto ostile"-Progetto Iupals, in arrivo primi 2 studenti palestinesi università Tor Vergata-In Manovra tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli: via 50 milioni alla linea C della Capitale

Neom, la città-stato del futuro

Condividi questo articolo:

In Arabia Saudita il progetto del principe MBS è di avere camerieri robot, taxi volanti, pioggia artificiale, una luna finta e molto altro ancora

Il Wall Street Journal ha esaminato i documenti confidenziali della creazione della città di Neom, in Arabia Saudita, ed ha scoperto un progetto degno di un romanzo di fantascienza: sabbia che risplende nell’oscurità, camerieri robot, taxi volanti, una luna artificiale e un’isola in stile Jurassic Park, che permetterà ai visitatori di socializzare con i dinosauri robot.

Dal 2017, il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, meglio noto come MBS, lavora con un team di consulenti per sviluppare la sua visione di come dovrebbe essere la sua città ideale da far nascere in un angolo abbandonato e sterile del nord-ovest dell’Arabia Saudita (grazie a 500 miliardi di dollari).

Oltre a una rivalutazione delle possibilità del terreno, che potrebbe iniziare a essere coltivabile grazie a una pioggia speciale, creata anch’essa artificialmente e oltre a prodotti freschi e ristoranti con certificazioni Michelin, ci saranno anche scuole di livello mondiale con ologrammi al posto di insegnanti e molti lavori che saranno i più pagati del pianeta.

Assurdo? Beh, sì. Assurdo positivo? È tutto da vedere.

Il punto, infatti, è che, oltre a questa visione futuristica e innovativa, fatte di tecnologie incredibili e idee avanguardistiche, dentro le 2.300 pagine del documento esaminato dal giornale degli Stati Uniti, ci sono anche piani per il trasferimento forzato delle tribù locali, per la creazione di cliniche umane per l’editing genico, in modo da creare cittadini geneticamente più forti e intelligenti e piani per l’istituzione di una sorveglianza del governo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su tutto – con droni, telecamere e crimini notificati senza nemmeno bisogno di una denuncia.

Questo articolo è stato letto 34 volte.

città ideale, fantascienza, futuro, La Città del Futuro, MBS, nuove tecnologie, pioggia artificiale, principe saudita MBS

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net