ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bufera Nba, arresti per scommesse: oggi parla il direttore dell'Fbi-Manovra, Loiero: "Riduzione pressione fiscale, effetti anche su welfare"-Conferita laurea a Sara Campanella a un anno dalla morte, la madre: "Un giorno sognato in modo diverso"-Cancro al seno localizzato, 'Pronte a prevenire' sull'importanza dell'esercizio fisico-Lavoro, Barbieri (Confcommercio): "Riconoscere contratti comparativamente più rappresentativi"-Scandalo scommesse in Nba: Rozier e coach Billups arrestati-Fisco, Marattin: "Pressione su ceto medio italiano più pesante mondo occidentale"-Malattie rare, Uniamo: gli Award ai progetti che fanno la differenza per i pazienti-Lucarelli torna sullo scontro con D'Urso: "Ecco cosa vuol dire fare show"-Israele approva annessione Cisgiordania. Vance: "Non lo permetteremo", Rubio: "Tregua a rischio"-Tassa affitti brevi, Tajani: "Voteremo contro". Salvini: "Va cancellata"-Morto a 94 anni Nerino Grassi, fondatore di Golden Lady-Welfare, Bonetti (Azione): "Al lavoro da mesi su transizione demografica"-Welfare, Cuzzilla (Cida): "Necessario ridare speranza ai giovani del sistema produttivo"-Tumori, Ardizzoni (UniBo): "Terapia combinata migliora esiti in cancro polmone Egfr"-Regeni, atti alla Consulta: stop al processo-Cancro seno localizzato, oncologa La Verde: "Importante stabilire rischio recidiva"-Coco (Novartis): in cancro seno localizzato "centrale sinergia con interlocutori"-Mental coach Frangi: "In cancro seno sport fa uscire da quotidianità malattia"-Trasporti, intesa Ansfisa -Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Le vongole? Un pericolo per l’ambiente se pescate con le draghe idrauliche

Condividi questo articolo:

Greenpeace contro MSC: le draghe idrauliche comportano un notevole impatto sugli habitat marini

Le imbarcazioni usate per la pesca delle vongole potrebbero ottenere un marchio di sostenibilità ambientale da parte del MSC (Marine Stewardship Council), una scelta non condivisa da Greenpeace.

Il marchio internazionale di certificazione dei prodotti ittici sostenibili aveva infatti avviato all’inizio dell’anno un processo di valutazione per la certificazione delle vongole della laguna veneta. Per Greenpeace le “vongolare” o “draghe idrauliche”, comportano un notevole impatto sugli habitat marini e gli altri organismi che li popolano.
Si tratta infatti di una struttura rigida trainata sui fondali che emette potenti getti d’acqua in modo da smuovere la sabbia e catturare i molluschi.

“Un marchio di sostenibilità per le draghe idrauliche – dichiara Serena Maso, campaigner Mare Greenpeace Italia – sarebbe una vera e propria beffa, a danno non solo dei consumatori e dell’ambiente, ma anche di quei pescatori che realmente praticano una pesca sostenibile e che ora potrebbero vedere queste flotte distruttive equiparate alla pesca artigianale”.

Questo articolo è stato letto 910 volte.

Draghe idrauliche, greenpeace, pesca, sostenibilità

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net