ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bonifici istantanei gratuiti? Bene ma contro frodi serve alleanza banche-imprese-Dai look hot al ring, Sydney Sweeney diventa la pugile Christy: "Duro allenamento e 15 chili in più"-Universitas Mercatorum inaugura anno accademico 2025-2026-Lazio, trasparenza e accesso ai documenti, incontro nella Sala Mechelli del Consiglio Regionale-Torre dei Conti, appello degli inquirenti: "Chi ha video del primo crollo si rivolga ai carabinieri"-Giulia De Lellis: "La nuova vita in 3 è meravigliosa, ma faticosa"-Chicago, agenti armati all'asilo: "Maestra, è in arresto"-Mestieri, aspirante casara a 86 anni, Graciela si iscrive alla Scuola del Consorzio Mozzarella Dop-Aurigemma: "Ruolo difensore civico colma vuoto fra cittadino e amministrazione pubblica"-Palazzo Chigi: "Operai al lavoro senza casco? Immobile via dell'Impresa non nostro"-Musetti-Muller, l'azzurro in campo ad Atene - Diretta-Lazio, Fardelli (difensore civico): "Difesa civica è strumento per creare cittadini consapevoli"-Milano-Cortina, il gip: "Incostituzionale decreto governo su Fondazione"-Emanuela Orlandi, ex vice capo polizia D'Angelo: "De Pedis? Coinvolgimento molto probabile"-Imprese, Lamelas Godinez (FiberCop): "Reskilling per 18mila nostre persone"-De Rossi al Genoa, per la prima volta contro la 'sua' Roma: l'appuntamento del 29 dicembre-Berrettini-Tien: orario, precedenti e dove vederla in tv-Fumo: Di Maio (Aiom), 'con aumento prezzo sigarette più soldi per Ssn e prevenzione'-Fumo: Perrone (Aiom), 'in Italia causa 93mila morti l'anno, strage che costa a Ssn 25 mld'-Sostenibilità, Dal Fabbro (Iren): "Riciclo Raee può coprire 66% fabbisogno italiano Mpc"

Le vongole? Un pericolo per l’ambiente se pescate con le draghe idrauliche

Condividi questo articolo:

Greenpeace contro MSC: le draghe idrauliche comportano un notevole impatto sugli habitat marini

Le imbarcazioni usate per la pesca delle vongole potrebbero ottenere un marchio di sostenibilità ambientale da parte del MSC (Marine Stewardship Council), una scelta non condivisa da Greenpeace.

Il marchio internazionale di certificazione dei prodotti ittici sostenibili aveva infatti avviato all’inizio dell’anno un processo di valutazione per la certificazione delle vongole della laguna veneta. Per Greenpeace le “vongolare” o “draghe idrauliche”, comportano un notevole impatto sugli habitat marini e gli altri organismi che li popolano.
Si tratta infatti di una struttura rigida trainata sui fondali che emette potenti getti d’acqua in modo da smuovere la sabbia e catturare i molluschi.

“Un marchio di sostenibilità per le draghe idrauliche – dichiara Serena Maso, campaigner Mare Greenpeace Italia – sarebbe una vera e propria beffa, a danno non solo dei consumatori e dell’ambiente, ma anche di quei pescatori che realmente praticano una pesca sostenibile e che ora potrebbero vedere queste flotte distruttive equiparate alla pesca artigianale”.

Questo articolo è stato letto 913 volte.

Draghe idrauliche, greenpeace, pesca, sostenibilità

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net