ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"

Il successo di Let’s Clean Up Europe, la campagna europea contro l’abbandono dei rifiuti

Condividi questo articolo:

Azioni di pulizia in tutta la penisola: l’ambiente ringrazia!

Sono 320mila le persone che nel nostro paese hanno partecipato a Let’s Clean Up Europe, la campagna europea contro l’abbandono dei rifiuti. L’Italia vanta già 387 azioni in questa edizione. È possibile realizzare le azioni durante tutto il periodo primaverile, dal 1 marzo al 30 giugno. 

Durante il week end centrale della campagna, tra il 12 e il 14 maggio, sono state realizzate 120 azioni di pulizia totali registrando una partecipazione significativa da parte dalle diverse categorie coinvolte.

Inoltre, per il terzo anno è stata organizzata un’azione centrale italiana, la corsa contro i rifiuti Keep Clean and Run, che ha visto l’eco-runner Roberto Cavallo – accompagnato da numerosi altri testimonial sportivi di fama nazionale – percorrere oltre 350km di strade e sentieri attraverso Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia compiendo azioni di pulizia dai rifiuti abbandonati lungo il percorso. La sola manifestazione Keep Clean and Run ha consentito di raccogliere 206 kg di rifiuti abbandonati lungo il percorso e 15.210 kg di rifiuti nelle oltre 30 azioni di pulizia che hanno accompagnato la corsa.

Complessivamente in Italia, a proporre il maggior numero di azioni sono state le imprese (48%), seguite dalle pubbliche amministrazioni (24%) e dalle scuole (14 %). A livello nazionale, le regioni più virtuose, ovvero quelle che hanno proposto il maggior numero di azioni, sono state Piemonte, Lazio, Calabria e Sicilia.

Tutti i partecipanti si impegnano non solo concretamente in azioni di pulizia straordinarie raccogliendo i rifiuti accumulatisi in oceani, mari, fiumi, spiagge, parchi- ma anche nel sensibilizzare sul problema dell’abbandono dei rifiuti. Per dare visibilità a tutte le iniziative, i partecipanti potranno inviare immagini o video delle azioni anche attraverso i social network (Let’s Clean Up Europe è su Twitter e Facebook, hashtag #cleanupeurope).

La campagna Let’s Clean Up Europe è promossa contestualmente in tutta Europa, grazie al coordinamento di AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale) su mandato del Comitato Promotore italiano (composto da Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Utilitalia, Anci, Città Metropolitana di Torino, Città Metropolitana di Roma Capitale, Legambiente, AICA) e supportata da diversi coordinatori nazionali. Complessivamente sono state registrate oltre 4.600 azioni in 21 Paesi, inclusi alcuni paesi extra-UE quali Benin, Turchia, Tunisia, Isole Faroe solo per citarne alcuni.

Questo articolo è stato letto 32 volte.

ambiente, europa, Europe, Let's Clean Up Europe, rifiuti

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/il-successo-di-let-s-clean-up-europe-la-campagna-europea-contro-l-abbandono-dei-rifiuti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/il-successo-di-let-s-clean-up-europe-la-campagna-europea-contro-l-abbandono-dei-rifiuti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/il-successo-di-let-s-clean-up-europe-la-campagna-europea-contro-l-abbandono-dei-rifiuti/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net