ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cancro alla prostata, terapia con radioligandi riduce avanzamento malattia-In Usa è bufera sull'avvocato nominato da Trump, spunta chat in cui dice: "Ho vena nazista"-Stupro, sentenza choc: "Lei non era vergine, sapeva cosa rischiava". Assolto 31enne-La storia di Paola Veglio, da Cortemilia un'opportunità formativa per giovani talenti-Roma, si sporge per salutare sorellina: bimbo precipita da finestra, è grave-Nascite ancora in calo e fecondità ai minimi storici in Italia, il report Istat-Infortuni, Loy (Civ Inail): "Progetto Si.in.pre.sa. avvicina nostre iniziative a imprese"-Infortuni, Fiori (Inail): "Accorciare distanza tra imprese e Istituto"-Inail, innovazione, ricerca e prevenzione al centro Giornata salute e sicurezza sul lavoro-Tumori, nel mese della prevenzione femminile l'Università Vanvitelli si tinge di rosa-Musetti-Tsitsipas: orario, precedenti e dove vederla in tv-Sostenibilità, gli italiani danno priorità a salute e benessere: le imprese chiamate a dare risposte-Malattie reumatologiche e osteoporosi, Ucb: "Sempre più al fianco dei pazienti"-Tumori neuroendocrini di polmone e timo, con cabozantinib -81% rischio progressione o morte-Salute, 'Io non sclero': le storie delle persone con sclerosi multipla diventano illustrazioni-Sanae Takaichi, Iron Maiden nel cuore e la 'scuola' di Shinzo Abe: chi è la prima donna premier del Giappone-'Romadiffusa 2025' da record, oltre 80mila partecipanti-Due giovani italiani su tre ottimisti sul futuro-Manovra, Manageritalia: c’è attenzione al ceto medio, ma non alla crescita-Manovra, Cgil: altro che superamento Legge Fornero, si va in pensione sempre più tardi

Global Warming: ondate di 55 gradi potrebbero diventare normali in Europa

Condividi questo articolo:

Se non riusciremo a rispettare gli accordi di Parigi rischiamo grosso

Vi sembra un’estate particolarmente bollente? Abituatevi. Anzi, le cose in futuro potrebbero pure andare peggio se soffrite il caldo. 

Secondo uno studio a guida italiana pubblicato su Scientific Reports, in futuro dovremo abituarci a ondate di calore fino ai 55 gradi. Come riporta l’Ansa: “lo scenario scaturisce da un’analisi condotta dal Joint Research Centre della Commissione europea, guidata da Simone Russo, ricercatore dell’Ispra, sull’interazione tra umidità e calore. La proiezione non riguarda quindi solo la temperatura, ma anche quella percepita in base all’umidità”.

Le dieci regole che gi anziani devono rispettare durante queste giornate di grande caldo.

Temperature così alte potrebbero mettere a rischio la salute dell’uomo, soprattutto in zone come l’Asia orientale e la costa est degli Stati Uniti.
Questo scenario si verificherebbe con un aumento della temperatura globale media di 2 gradi rispetto ai livello preindustriali. Se invece non riuscissimo a rispettare gli accordi di Parigi e la temperatura aumentasse di 4 gradi potremmo aspettarci ondate di calore fino a 55 gradi.

Questo articolo è stato letto 1.194 volte.

caldo, Global warming, parigi, Surriscaldamento globale

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net