ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fertilità, Rago (Asl Roma 2): "Equità accesso Pma sostiene crescita demografica"-Lavori edili nelle carceri, si indaga per corruzione: perquisizioni in tutta Italia-Natalità, Sciattella (Tor Vergata): "Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil"-Natalità, Ali (Organon): "Essenziale investire in resilienza demografica"-Gaza, "raid Israele su Gaza: 12 morti". I dubbi di Hamas su nuova tregua-Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea

Europa divisa su 3 nuovi mais OGM

Condividi questo articolo:

Anche l’Italia prende posizione sui nuovi tipi di mais

La questione delle coltivazioni transgeniche è bloccata a Bruxelles: il comitato d’appello dell’Unione europea, convocato per decidere su tre mais Ogm (Ogm Pioneer 1507, Syngenta Bt11 e MON 810), ha visto ancora una volta i 28 paesi divisi. In sostanza non si riesce a raggiungere la maggioranza qualificata per necessaria per approvare o respingere la richiesta di autorizzazione a coltivare nuove piante Ogm o a rinnovare l’autorizzazione dell’unica attualmente coltivata, il mais noto la sigla Mon810. 

Il quorum è fissato in 16 stati favorevoli rappresentanti il 65% degli abitanti del continente.

L’Italia si è dichiarata contraria. Ora dovrà essere la Commissione ad assumersi la responsabilità di compiere la scelta e decidere se dare o meno il via libera.

Greenpeace ha commentato: “Le tre varietà di mais Ogm oggetto del voto sono state modificate per essere in grado di produrre tossine derivate da un batterio del suolo, il Bacillus thuringiensis (Bt).Le tossine Bt prodotte da questi mais Ogm sono potenzialmente in grado di danneggiare non solo i parassiti del mais, ma anche altri insetti non bersaglio, tra cui farfalle, coccinelle e, se i residui raggiungono corsi d’acqua, anche organismi acquatici.”

Cosa sono gli Ogm? E quali i loro rischi? Ecco tutto quello che serve sapere su frutta e verdura geneticamente modificata.

Questo articolo è stato letto 36 volte.

mais, ogm

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net