ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma

Ecodecalogo per un ufficio sostenibile

Condividi questo articolo:

Come rispettare l’ambiente mentre siamo in ufficio

Il comune di Roma, ultimamente nell’occhio del ciclone per numerosi episodi di cronaca, propone un’iniziativa dedicata alla sostenibilità ambientale, partendo dalla vita quotidiana dei propri uffici

L’Assessorato per la Sostenibilità Ambientale ed il Dipartimento Ambiente ha predisposto il ”Vademecum per un ufficio sostenibile”.

L’obiettivo, spiega il Campidoglio in una nota, “è stimolare, con azioni concrete e piccoli gesti quotidiani, la riduzione del consumo di energia, la tutela della salute ed un uso più efficiente delle risorse negli uffici capitolini.

I consigli sono suddivisi in cinque aree tematiche: salute; carta; risparmio energetico; acqua; riduzione e raccolta differenziata dei rifiuti

Tra i consigli utili per la tutela della salute, “l’uso delle scale che porterebbe ad un risparmio di circa 0,05 kWh ogni volta che non si utilizza l’ascensore. Così come l’utilizzo del trasporto pubblico o delle bici anziché dei mezzi privati per raggiungere il lavoro e il rispetto delle norme di sicurezza per l’uso dei videoterminali”.

Indicazioni, inoltre, “per limitare l’utilizzo della carta attraverso, ad esempio, la trasmissione di documenti in formato digitale; la stampa di file solo se necessario; il riutilizzo, per note e blocchi appunti, dei fogli già stampati; e ancora l’uso di matite colorate al posto di evidenziatori o di biro.

Per quanto riguarda il risparmio energetico, ai dipendenti viene chiesta una maggiore attenzione nel funzionamento di climatizzatori ed impianti di riscaldamento e di spegnere le luci all’uscita dall’ufficio e dei pc, monitor e stampanti a fine lavoro. Accorgimenti particolari anche per evitare lo spreco dell’acqua e per incentivare un più corretto ed efficace sistema di raccolta differenziata all’interno degli uffici”.

Stare tutto il giorno in ufficio comporta alcuni rischi, meglio prevenirli con questi esercizi.

 

Questo articolo è stato letto 132 volte.

ambiente, lavoro, sostenibilità, sostenibilità ambientale, ufficio

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net