ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

“Dopo siccità e roghi, fermare la caccia”, l’appello di Verdi e Lipu

Condividi questo articolo:

Non è il caso di riaprire la stagione venatoria dopo i disastri ambientali di quest’estate

Le Regioni hanno consentito le pre-aperture della stagione venatoria, ma l’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) lo aveva sconsigliato dopo le emergenze siccità e incendi che hanno già messo a dura prova la fauna del nostro Paese.

“È una cosa che va fermata: le istituzioni, il governo, il Ministero dell’Ambiente prendano posizione e intervengano con i poteri sostitutivi. Non è possibile, in questo momento in cui i Canadair ancora volano e la superficie bruciata è oltre i 125.000 ettari, consentire l’apertura della stagione venatoria, a partire addirittura da domani”. Lo ha detto il presidente nazionale della Lipu (Lega italiana protezione uccelli), Fulvio Mamone Capria, nel corso di una conferenza stampa congiunta con i Verdi davanti a Montecitorio.

“Il fuoco in Italia ha distrutto ad oggi in Italia una superficie pari al Comune di Roma – ha spiegato il coordinatore nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli -. A Roma nel mese di agosto abbiamo avuto la temperatura media più alta degli ultimi 40 anni, 31,1 gradi. Noi chiediamo al governo e al Ministero dell’Ambiente di sospendere l’attività venatoria: a fronte di una grave aggressione alla biodiversità, non si può consentire di cacciare. Inoltre chiediamo che la riforma Madia che ha messo a spasso 7000 forestali, che fanno di tutto salvo spegnere gli incendi, sia assolutamente rivista”.

Questo articolo è stato letto 19 volte.

caccia, ISPRA, Lipu, regioni, verdi

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 19144 more Info to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/dopo-siccita-e-roghi-fermare-la-caccia-l-appello-di-verdi-e-lipu/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/dopo-siccita-e-roghi-fermare-la-caccia-l-appello-di-verdi-e-lipu/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 9933 additional Info on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/dopo-siccita-e-roghi-fermare-la-caccia-l-appello-di-verdi-e-lipu/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net