ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia-Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv-Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle

La sala controllo di Chernobyl

Condividi questo articolo:

Da ora, i turisti più coraggiosi potranno visitare la sala controllo della centrale nucleare più tristemente famosa nella storia del mondo

Sono passati più di 33 anni da quando la centrale nucleare di Chernobyl, nell’attuale Ucraina, ha provocato il peggior disastro nucleare della storia. Con il passare del tempo, l’area intorno alla centrale elettrica è diventata una terribile attrazione turistica, attirando visitatori che vogliono sperimentare le strane vibrazioni e gli inquietanti spazi di un luogo che è rimasto in gran parte intatto per decenni.

In precedenza, i visitatori potevano vedere solo l’esterno dell’impianto a e visitare il vicino villaggio abbandonato di Pripyat, con il suo decadente parco di divertimenti, ormai iconico.
Ma le cose sono cambiate. L’impianto stesso sta subendo un rinnovamento turistico, tra cui una gigantesca cupola protettiva in acciaio, nuovi corsi d’acqua e aggiornamenti ai punti di controllo delle radiazioni. E la cosa più assurda di tutte è che adesso si potrà visitare la sala di controllo dove sono state prese le decisioni che hanno portato al disastro.

I visitatori devono indossare indumenti protettivi per entrare nella sala di controllo e possono rimanere all’interno solo per cinque minuti, poiché i livelli di radiazione nella stanza sono 40.000 volte più alti del normale. Devono anche essere testati due volte per assicurarsi che non siano stati esposti a troppe radiazioni, riporta la CNN.

Quello che non sarà ancora accessibile è, ovviamente, il reattore – e probabilmente non lo sarà per molto tempo. Anche perché, a meno di un mese dal disastro, il reattore è stato sepolto da un «sarcofago» di cemento e acciaio per impedire la fuoriuscita di circa 200 tonnellate di materiale radioattivo.

 

Questo articolo è stato letto 62 volte.

attrazione turistica, centrale nucleare, Chernobyl, disatro, Pripyat, radiazioni, sala controllo, visitatori

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net