ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione-Social vietati ai minori di 16 anni, Onorato: "Facciamo tornare i ragazzi a giocare"-Robert Redford, la foto con Gianni Minà e Fidel Castro: la storia

La sala controllo di Chernobyl

Condividi questo articolo:

Da ora, i turisti più coraggiosi potranno visitare la sala controllo della centrale nucleare più tristemente famosa nella storia del mondo

Sono passati più di 33 anni da quando la centrale nucleare di Chernobyl, nell’attuale Ucraina, ha provocato il peggior disastro nucleare della storia. Con il passare del tempo, l’area intorno alla centrale elettrica è diventata una terribile attrazione turistica, attirando visitatori che vogliono sperimentare le strane vibrazioni e gli inquietanti spazi di un luogo che è rimasto in gran parte intatto per decenni.

In precedenza, i visitatori potevano vedere solo l’esterno dell’impianto a e visitare il vicino villaggio abbandonato di Pripyat, con il suo decadente parco di divertimenti, ormai iconico.
Ma le cose sono cambiate. L’impianto stesso sta subendo un rinnovamento turistico, tra cui una gigantesca cupola protettiva in acciaio, nuovi corsi d’acqua e aggiornamenti ai punti di controllo delle radiazioni. E la cosa più assurda di tutte è che adesso si potrà visitare la sala di controllo dove sono state prese le decisioni che hanno portato al disastro.

I visitatori devono indossare indumenti protettivi per entrare nella sala di controllo e possono rimanere all’interno solo per cinque minuti, poiché i livelli di radiazione nella stanza sono 40.000 volte più alti del normale. Devono anche essere testati due volte per assicurarsi che non siano stati esposti a troppe radiazioni, riporta la CNN.

Quello che non sarà ancora accessibile è, ovviamente, il reattore – e probabilmente non lo sarà per molto tempo. Anche perché, a meno di un mese dal disastro, il reattore è stato sepolto da un «sarcofago» di cemento e acciaio per impedire la fuoriuscita di circa 200 tonnellate di materiale radioattivo.

 

Questo articolo è stato letto 63 volte.

attrazione turistica, centrale nucleare, Chernobyl, disatro, Pripyat, radiazioni, sala controllo, visitatori

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net