ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ballando, standing ovation per Delogu: il gesto di Nikita dopo l'esibizione-Non gioca Sinner? Alle Atp Finals si tifa Alcaraz. E Carlos ringrazia in italiano-Ballando con le stelle, Luca Favilla è diventato papà: "Benvenuto Enea"-Marquez re della MotoGp, la 'reggia' e le vacanze da sogno-Shiva di nuovo papà, mistero sulla mamma. L'ex compagna: "Non fatemi domande"-Trump, la nemica numero 1 è l'ex fedelissima Greene: "Una pazza"-SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 15 novembre-Verissimo, Edwige Fenech: "Mia mamma è morta tra le mie braccia"-Aviaria, primo caso umano da H5N5: in Usa ricoverato un anziano-Atp Finals, oggi Alcaraz-Auger Aliassime in semifinale - Il match in diretta-Ballando, tabloid accusa: "Pernice ha toccato Fialdini". La difesa di Carolyn Smith-Giulia De Lellis, l'allattamento post gravidanza: "Sono stata sfigata"-Sinner-Ligabue, incontro 'rock' alle Atp Finals: l'abbraccio tra Jannik e Luciano-Sinner: "Mamma e papà non verranno a vedermi in finale, hanno cose più importanti da fare"-Varese, donna di 81 anni uccisa a coltellate in casa: fermato il marito-Parigi, allarme bomba all'emittente Bfmtv: stop alle trasmissioni e sede evacuata-Morto Cesare Cursi, fu sottosegretario nei governi Berlusconi-Arezzo, bimbo morto soffocato all'asilo: non è indagata la maestra che lo ha soccorso-Briga e Arianna Montefiori presto genitori: "Aspettavamo due gemelli, uno non ce l'ha fatta"-De Ioannon e Steri insieme a Verissimo: "Ecco com'è iniziata la nostra storia..."

La sala controllo di Chernobyl

Condividi questo articolo:

Da ora, i turisti più coraggiosi potranno visitare la sala controllo della centrale nucleare più tristemente famosa nella storia del mondo

Sono passati più di 33 anni da quando la centrale nucleare di Chernobyl, nell’attuale Ucraina, ha provocato il peggior disastro nucleare della storia. Con il passare del tempo, l’area intorno alla centrale elettrica è diventata una terribile attrazione turistica, attirando visitatori che vogliono sperimentare le strane vibrazioni e gli inquietanti spazi di un luogo che è rimasto in gran parte intatto per decenni.

In precedenza, i visitatori potevano vedere solo l’esterno dell’impianto a e visitare il vicino villaggio abbandonato di Pripyat, con il suo decadente parco di divertimenti, ormai iconico.
Ma le cose sono cambiate. L’impianto stesso sta subendo un rinnovamento turistico, tra cui una gigantesca cupola protettiva in acciaio, nuovi corsi d’acqua e aggiornamenti ai punti di controllo delle radiazioni. E la cosa più assurda di tutte è che adesso si potrà visitare la sala di controllo dove sono state prese le decisioni che hanno portato al disastro.

I visitatori devono indossare indumenti protettivi per entrare nella sala di controllo e possono rimanere all’interno solo per cinque minuti, poiché i livelli di radiazione nella stanza sono 40.000 volte più alti del normale. Devono anche essere testati due volte per assicurarsi che non siano stati esposti a troppe radiazioni, riporta la CNN.

Quello che non sarà ancora accessibile è, ovviamente, il reattore – e probabilmente non lo sarà per molto tempo. Anche perché, a meno di un mese dal disastro, il reattore è stato sepolto da un «sarcofago» di cemento e acciaio per impedire la fuoriuscita di circa 200 tonnellate di materiale radioattivo.

 

Questo articolo è stato letto 64 volte.

attrazione turistica, centrale nucleare, Chernobyl, disatro, Pripyat, radiazioni, sala controllo, visitatori

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net