ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fertilità, Rago (Asl Roma 2): "Equità accesso Pma sostiene crescita demografica"-Lavori edili nelle carceri, si indaga per corruzione: perquisizioni in tutta Italia-Natalità, Sciattella (Tor Vergata): "Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil"-Natalità, Ali (Organon): "Essenziale investire in resilienza demografica"-Gaza, "raid Israele su Gaza: 12 morti". I dubbi di Hamas su nuova tregua-Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea

La Norvegia sfida il marchio H&M sulla sostenibilità

Condividi questo articolo:

A quanto dice l’associazione dei consumatori, la Conscious Collection di H&M sta ingannando gli acquirenti

In Norvegia, H&M ha subito un duro colpo: l’associazione norvegese dei consumatori (https://www.forbrukertilsynet.no/english) – che ha il compito di far rispettare le regole che impediscono alle aziende di rilasciare informazioni false – afferma che la Conscious Collection di H&M viola le leggi di marketing norvegesi, utilizzando simboli, dichiarazioni e colori che inducono gli acquirenti in errore.

Secondo l’associazione, H&M non spiega abbastanza bene in che modo gli abiti della Conscious Collection siano più sostenibili degli altri prodotti dall’azienda: un consumatore che decidesse di acquistarli non avrebbe abbastanza informazioni per sapere se sta davvero comprando qualcosa di green. E per capire di quale mancanza di informazioni si sta parlando, basta andare sul sito web di H&M e leggere i due paragrafi di spiegazione sulla collezione «coscienziosa». A quanto riferito dall’associazione norvegese, non ci sono informazioni su ciò che viene riciclato, su dove questo accade e su qual è il procedimento.

In questo momento, l’associazione dei consumatori sta trattando con H&M: ancora non è chiaro se il marchio internazionale di moda svedese sta davvero violando la legge, ma se questo venisse confermato potrebbe essere punito con multe, sanzioni e divieti su alcuni tipi di marketing.

Il punto è che H&M è una società di fast-fashion (moda veloce): questo vuol dire che utilizza materiale economici per poter arrivare a fare grandissimi numeri di produzione e a mantenere i costi di vendita molto bassi. Praticamente l’esatto contrario di quello che significa «sostenibilità», visto che questi abiti, oltretutto, quando arrivano a fine corsa (non durano più di una stagione), non valgono la pena di essere riparati e, quando vengono buttati, sono difficili da riciclare.
Per questo, ciò che sta accadendo in Norvegia è stato ben accolto da molti: se è vero che avete prodotti sostenibili, allora dimostratecelo.

Questo articolo è stato letto 286 volte.

consumatori, h&m, moda, modaHM, norvegia, sostenibilità

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net