ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"

L’Irlanda prevede di vietare la plastica monouso

Condividi questo articolo:

Un altro paese europeo ripensa le sue politiche per l’ambiente, per puntare a combattere i cambiamenti climatici insieme agli altri

Gli ambientalisti irlandesi sono molto contenti: il loro paese ha recentemente rivisto il piano del suo settore dei rifiuti annunciando l’arrivo di un divieto sulle materie plastiche monouso, tra cui posate, cannucce, tazze, contenitori per alimenti e bastoncini di cotone. L’iniziativa, che punta anche a raddoppiare il tasso di materiale riciclato, sta prendendo in considerazione nuovi requisiti di tassazione per le materie plastiche non riciclabili, come quelle che si trovano negli imballaggi alimentari dei generi alimentari.

Il ministro Richard Bruton ha spiegato che le nuove politiche fanno parte di una grande e importante campagna di azione per il clima del governo irlandese, che vuole eliminare gli imballaggi non necessari, ridurre gli sprechi alimentari del 50%, migliorare il riciclaggio della plastica del 60% e ridurre lo smaltimento in discarica del 60%.

Da quando la coscienza sociale e politica delle persone riguardo all’inquinamento si è fatta più forte, i funzionari governativi sono sottoposti a molte pressioni per affrontare il dilemma dei rifiuti di plastica. Di conseguenza, l’Unione Europea ha proposto di vietare la plastica monouso: l’Irlanda è stato l’ultimo membro dell’UE ad aderire.

E meno male, visto che le statistiche di produzione di rifiuti dell’Irlanda sono superiori alla media europea – ad oggi, si stima che ogni irlandese generi annualmente più di 180 Kg di rifiuti, di cui quasi 60 sono di plastica.

Nel nostro Paese, le buone prassi del plastic free partono sin dai banchi di scuola, come ci racconta qui Ecoseven.

 

Questo articolo è stato letto 141 volte.

bastoncini di cotone, Cannucce, educazione ecologica, imballaggi, irlanda, normativa UE, plastica monouso, posate, riciclo, rifiuti, Unione europea

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net