ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"

Smog: città Usa ed Europee sempre più inquinate

Condividi questo articolo:

Città europee ed Americane sempre più inquinate: aria irrespirabile

 

 

Aria pulita? Non proprio, almeno quella delle città europee ed Americane, che si fa sempre più irrespirabile. Primo colpevole le polveri sottili emesse dalle auto e le contromisure messe in campo sembrano essere completamente inefficaci.

A provare la poca efficacia delle misure messe in campo negli Usa, per esempio, è un nuovo studio dell’università di Boston. La ricerca evidenzia che le aree urbane sono responsabili del 63% di tutta la CO2 emessa in atmosfera dalle auto statunitensi, le emissioni non crescono però di pari passo con la densità abitativa, che è invece il parametro preso in esame per calibrare le azioni anti-smog. Tra il 1980 e il 2012 le emissioni su strada sono aumentate in Usa del 50%: è bene evidenziare che l’80% dell’incremento si è registrato nelle aree urbane. Ma in trent’anni la popolazione urbana è cresciuta del 49%, mentre le emissioni pro capite nelle città sono aumentate solo del 15%.

 

‘Questa discrepanza spiega che la traiettoria delle emissioni non può essere così fortemente agganciata alla densità urbana come creduto’, scrivono gli esperti.

gc

Questo articolo è stato letto 21 volte.

America, aria pulita, Europee, smog, usa

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net