ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta

Non saranno le plastiche biodegradabili a salvarci

Condividi questo articolo:

Un eminente scienziato delle Nazioni Unite annuncia che le plastiche biodegradabili sono nemiche dell’ambiente

L’idea delle plastiche biodegradabili è nata per combattere il gigantesco problema dei detriti di plastica che abbondavano negli oceani di tutto il mondo: i produttori hanno sviluppato prodotti in plastica «leggera», pensando che si sarebbero degradati in fretta, riducendo così tutti i pericoli connessi con la vita degli animali marini. 

Ma queste plastiche non sono la risposta: a dirlo è uno scienziato ambientale delle Nazioni Unite. A quanto pare, le plastiche non si comportano come promesso, contribuendo ai problemi causati all’oceano e alle specie che lo abitano così come le plastiche normali.
Molti studi precedenti a questo, hanno dimostrato che i prodotti fatti di plastiche biodegradabili non si deteriorano più rapidamente nelle discariche e, adesso, le Nazioni Unite hanno rilasciato questo nuovo rapporto che dice che le plastiche eco-compatibili non si deteriorano rapidamente nemmeno in mare.
Lo studio racconta che l’unico ambiente in cui questi prodotti si dissolvono secondo quanto affermano i produttori sono i digestori industriali, ma questo non risolve il problema del 32% delle plastiche mondiali che finiscono in altri luoghi.

Per questo, Jacqueline McGlade, capo scienziato del programma riguardante l’ambiente delle Nazioni Uniti, ha annunciato che non saranno le plastiche biodegradabili a salvare i nostri oceani, i nostri animali, il nostro ambiente.
Inoltre, paradossalmente, alcuni degli additivi impiegati per rendere la plastica più degradabile la rende anche più difficile da riciclare, quindi questi prodotti arrivano addirittura a rappresentare una minaccia per l’ambiente più grande rispetto ad altri tipi di plastica.
Insomma, urge trovate altre soluzioni che siano davvero eco-compatibili.

Questo articolo è stato letto 33 volte.

biodegradabile, inquinamento, oceani, Palstica, plastica, plastica biodegradabile

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net