ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Nel Pacifico, il primo divieto contro i pannolini usa e getta

Condividi questo articolo:

Vanuatu sarà la prima nazione al mondo che vieterà l’uso dei pannolini non riutilizzabili

La reazione dei genitori non è stata positiva, eppure il governo di Vanuatu, nazione australiana di 250.000 abitanti, ha annunciato che la decisione è presa: entro la fine dell’anno sarà ratificato il divieto di utilizzare pannolini usa e getta. Si tratta del primo paese al mondo che lo fa.
Vanuatu è molto sensibile alle tematiche ambientali, tanto da avere uno delle politiche più severe in materia di plastiche monouso – sono vietati, tra le altre cose: piatti, tazze, cartoni per uova, fiori in plastica, contenitori per alimenti.
Sebbene il governo ammetta che è stata una decisione difficile e che è conscio di quanto il divieto avrà un impatto sproporzionato sulle madri, i ministri sostengono che non avevano scelta: le isole basse di Vanuatu stanno già affogando a causa dell’inquinamento causato dalla plastica e dell’innalzamento del livello del mare.
A seguito di uno studio condotto dal Commonwealth Litter Program che indicava che i rifiuti compostabili e i pannolini usa e getta costituivano quasi l’80% di tutti i rifiuti di plastica nel paese, il governo si è sentito obbligato non solo a ideare programmi di compostaggio, ma anche a vietare i pannolini non riutilizzabili.
Thomas Maes, del Commonwealth Litter Program , ha dichiarato che sebbene le isole del Pacifico producano una frazione minima rispetto allo spreco degli altri paesi, le cattive pratiche di gestione dei rifiuti potrebbero contribuire al problema delle microplastiche negli oceani e quindi è giusto agire.
Una decisione forte: chissà se altri paesi decideranno di seguire questo esempio.

Questo articolo è stato letto 77 volte.

bambini, pannolini, spreco

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net