ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia-Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv-Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle

I sacchetti della spesa a lungo termine funzionano?

Condividi questo articolo:

Molti rivenditori offrono buste per la spese più spesse, pensate per il lungo termine, ma non stanno sortendo l’effetto sperato

Per il problema dei sacchetti di plastica monouso, acquirenti e rivenditori hanno cercato di fare molte cose: per esempio, attrezzandosi con carrelli e buste portate da casa, da una parte, e facendo pagare i sacchetti in plastica dall’altra. Entrambe cose che possono sortire un certo effetto.

Ma poi, ne sono state fatte anche altre. Per esempio, c’è stata l’idea, da parte di molti rivenditori, di offrire buste di plastica più spesse e robuste alla cassa, delle buste che potessero diventare «borse» che i consumatori avrebbero potuto continuare ad usare, visto che non avrebbero corso il rischio di strapparle con troppo peso o lesionarle con l’angolo appuntito di qualche confezione.

Sfortunatamente, però, questa cosa pare non aver funzionato.

The Guardian riferisce che il passaggio a queste «borse per la vita» ha effettivamente comportato un maggiore utilizzo di materie plastiche nell’ultimo anno, nonostante le promesse dei rivenditori di ridurle, secondo quanto riportato da un report appena pubblicato dalla Environmental Investigation Agency (EIA) e da Greenpeace.

Queste buste più spesse, infatti, richiedono molta più plastica per essere fabbricate, il che significa che sono molte di più le risorse che vanno sprecate quando non vengono riutilizzate (come di solito accade). Quindi si tratta di una soluzione che aggrava il problema, piuttosto che offrire una soluzione realistica.

Il punto è sempre lo stesso, ci si deve spostare culturalmente dall’idea che si è sempre avuta del fare la spesa, capendo che i packaging sono da eliminare e che dobbiamo essere noi a fare qualcosa di concreto.

Noi consumatori, ma anche noi rivenditori, trovando modi di incoraggiarci tutti alla pratica del non utilizzo della plastica.

 

Questo articolo è stato letto 240 volte.

buste spesa, inquinamento, packaging, sacchetti a lungo termine

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net