ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'

I fondali del mare Artico sono invasi dalla plastica

Condividi questo articolo:

I fondali del mare Artico sono invasi dalla plastica: a rischio la biodiversita’ di flora e fauna della regione piu’ settentrionale del pianeta

I fondali del Mare Artico sono invasi dalla plastica. Da una nuova analisi condotta dai ricercatori dell’Alfred Wegener Institute for Polar and Marine Research tedesco (AWI)è stato provato che l’inquinamento è arrivato ad intaccare la regione più settentrionale del pianeta e la sua biodiversità. Gli scienziati, per provare che i fondali del Mare Artico sono invasi dalla plastica, si sono serviti di una speciale apparecchiatura fotografica, Ocean Floor Observation System (OFOS), capace di osservare le condizioni del fondo marino ad Hausgarten, un ‘osservatorio’ del mare Artico che si trova nello stretto di Fram, tra la Groenlandia e l’arcipelago norvegese delle Svalbard.

A testimoniare l’inquinamento e l’invasione della plastica nei fondali del Mare Artico sono oltre 2.000 immagini, che hanno dimostrato che i rifiuti sul fondo di questa area marina, per lo più sacchetti di plastica, sono raddoppiati nel corso di un decennio (dal 2002 al 2011), con un picco particolare tra il 2007 e il 2011.

L’aumento del 2% dell’inquinamento della plastica nei fondali del Mare Artico e’ una cifra ritenuta molto elevata per la regione più isolata della Terra. L’effetto dell’inquinamento potrebbe causare problemi alla
biodiversità: quasi il 70% dei rifiuti fotografati dall’OFOS erano in stretto contatto con gli organismi delle acque profonde.

 

Questo articolo è stato letto 172 volte.

fondali del mare artico, inquinamento, inquinamento mare Artico, Mar artico, plastica mar Artico

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net