ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Morto il fratello di Ilona Staller, aiutò Cicciolina a 'rapire' il figlio avuto con Koons-Cicalone, lo youtuber aggredito in metro a Roma: "Infami veri"-L'idea di Musk: "Costellazioni di satelliti per gestire il riscaldamento globale"-Ricoverato dopo inseguimento con polizia, muore al San Filippo Neri: parenti assaltano auto davanti ospedale-Atp Finals, oggi Sinner-Zverev - Il match in diretta-Podcaster denunciato per violenza sessuale, la madre della ragazza: "Prove in procura"-Famiglia morta per il crollo del campanile di Accumuli durante il terremoto: condannato l'ex sindaco-Roma, assessore sardo cade da scale del Ministero delle Imprese: in frantumi parte della vetrata di Sironi-Atp Finals, per Sinner rifinitura sotto gli occhi di Capello. E stasera in tribuna Allegri e Brignone-Mondelez, Mangiarotti: "Con Harmony supportiamo introduzione di tecniche di agricoltura rigenerativa"-Il campo largo boccia il gelato alla buvette della Camera: "Pensiamo a problemi italiani"-Giuslavorista Rotondi: "Corte Giustizia conferma no obbligo salario minimo legale in Italia"-Dal maglione "AmeriChristmas" ai pigiami, Trump lancia la sua collezione per feste-Casa, ‘Abitare il domani’: presentato a Roma il primo manifesto italiano sul cohousing-Mantovano: "Salute e benessere degli italiani priorità del Governo"-Bocciato 128 volte all'esame per la patente, è record-Talassemia, media tutorial su impatto gestione clinica e trattamenti-Thais Wiggers, post contro il gossip dopo la paparazzata: "Fidanzata? Affari miei"-Carta d'identità, l'annuncio di Zangrillo: "Gli over 70 non dovranno più rinnovarla"-Fedriga: "Completare attuazione Missione 6 per dare a cittadini risposte dal territorio"

I fondali del mare Artico sono invasi dalla plastica

Condividi questo articolo:

I fondali del mare Artico sono invasi dalla plastica: a rischio la biodiversita’ di flora e fauna della regione piu’ settentrionale del pianeta

I fondali del Mare Artico sono invasi dalla plastica. Da una nuova analisi condotta dai ricercatori dell’Alfred Wegener Institute for Polar and Marine Research tedesco (AWI)è stato provato che l’inquinamento è arrivato ad intaccare la regione più settentrionale del pianeta e la sua biodiversità. Gli scienziati, per provare che i fondali del Mare Artico sono invasi dalla plastica, si sono serviti di una speciale apparecchiatura fotografica, Ocean Floor Observation System (OFOS), capace di osservare le condizioni del fondo marino ad Hausgarten, un ‘osservatorio’ del mare Artico che si trova nello stretto di Fram, tra la Groenlandia e l’arcipelago norvegese delle Svalbard.

A testimoniare l’inquinamento e l’invasione della plastica nei fondali del Mare Artico sono oltre 2.000 immagini, che hanno dimostrato che i rifiuti sul fondo di questa area marina, per lo più sacchetti di plastica, sono raddoppiati nel corso di un decennio (dal 2002 al 2011), con un picco particolare tra il 2007 e il 2011.

L’aumento del 2% dell’inquinamento della plastica nei fondali del Mare Artico e’ una cifra ritenuta molto elevata per la regione più isolata della Terra. L’effetto dell’inquinamento potrebbe causare problemi alla
biodiversità: quasi il 70% dei rifiuti fotografati dall’OFOS erano in stretto contatto con gli organismi delle acque profonde.

 

Questo articolo è stato letto 175 volte.

fondali del mare artico, inquinamento, inquinamento mare Artico, Mar artico, plastica mar Artico

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net