ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Giappone. Perdite anche dalla centrale di Onagawa

Condividi questo articolo:

Dopo la forte scossa di assestamento di ieri, anche la centrale di Onagawa, nella prefettura Miyagi, denuncia perdite d’acqua da alcune vasche di combustibile esausto. Secondo la società proprietaria dell’impianto non ci sarebbero però variazioni nel livello di radiazioni all’esterno dell’impianto. La centrale dista circa 20 chilometri dallìepicentro del nuovo sisma

Dopo la forte scossa di assestamento che ha fatto tremare ieri il Giappone nord-orientale si è verificata una perdita d’acqua da alcune vasche di combustibile esausto nella centrale nucleare di Onagawa, ma a quanto  riferisce oggi la società Tohoku Electric Power non ci sono state variazioni nel livello di radiazioni all’esterno dell’impianto.

L’operatore ha riferito che l’acqua è fuoriuscita dalle vasche nei reattori 1, 2 e 4 della centrale, chiusa dopo il terremoto di magnitudo 9 dell’11 marzo scorso, e che ci sono state perdite in tre diversi punti del complesso del reattore numero 3. La centrale Onagawa nella prefettura Miyagi, era stata chiusa in condizioni di sicurezza dopo essere stata colpita da un’onda di tsunami.

Tohoku Electric ha detto che due delle tre linee di energia che alimentavano dall’esterno Onagawa – nel cosiddetto shutdown freddo dalll’11 marzo scorso – sono andate perdute nel terremoto di ieri.
Le operazioni di raffreddamento delle vasche di combustibile esausto sono riprese dopo l’interruzione dovuta alla scossa di assestamento, dice la società. "Abbiamo individuato un piccolo aumento nel livello di radiazioni all’interno degli edifici dei reattori, e stiamo cercando di localizzare le perdite", ha detto un rappresentante della Tohoku Electric. "Non vediamo variazioni nel livello di radiazioni all’esterno degli edifici dei reattori".

L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), citando informazioni ricevute dalle autorità giapponesi, ha detto che l’alimentazione elettrica esterna è mancata in alcuni altri impianti nucleari nel Paese dopo il terremoto di ieri sera, e che sta funzionando la fornitura di energia di emergenza. "L’epicentro del terremoto era a 20 km dalla centrale nucleare di Onagawa e approssimativamente a 120 km dalle centrali nucleari di Fukushima Daiichi e Daini", ha detto l’Aiea. Alla centrale di Fukushima Daiichi, che l’operatore Tokyo Electric Power sta cercando di riportare sotto controllo dopo il terremoto e lo tsunami dell’11 marzo, non ci sono state variazioni nel livello di radiazioni dopo la scossa di ieri, dice ancora l’agenzia atomica dell’Onu.

(Reuters)

Questo articolo è stato letto 96 volte.

anche la centrale di Onagawa, denuncia perdite d’acqua da alcune vasche di combustibile esausto. Secondo la società proprietaria dell’impianto non ci sarebbero però variazioni nel live, Dopo la forte scossa di assestamento di ieri, nella prefettura Miyagi

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net