ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"

Foreste tropicali, Sos per lo sfruttamento e si rischia il ‘picco’ del legno

Condividi questo articolo:

Le foreste sono importanti per l’uomo e per la salute dell’ambiente. Uno sfruttamento eccessivo delle risorse forestali tropicali, però, potrebbe portare al ‘picco’ del legno. Ecoseven.net vi spiega cos’è

La foresta è un bene prezioso, ma uno sfruttamento eccessivo della sua risorsa lignea potrebbe portare ad una situazione irreversibile e ad un ‘picco’ del legno, ovvero un declino inarrestabile nella disponibilità della risorsa. Parliamo in particolare delle foreste tropicali, che presentano un habitat strutturato e complesso e una straordinaria presenza di varietà vegetali ed animali. Lo sfruttamento eccessivo della risorsa lignea offerta da questi ambienti avrà ripercussioni planetarie irreversibili. E si prevede che come per il petrolio, ci possa essere un ‘picco’ del legno, cioè la scomparsa della risorsa. 

Lo afferma la rivista Biological Conservation, che ha pubblicato un articolo sottolineando come alcuni Paesi, Filippine e Thailandia in testa, abbiano diminuito la produzione lignea, proprio in considerazione di questa problematica.

Uno studio ha dimostrato che il tempo necessario a una foresta tropicale per ripristinare biomassa, volume del legno, e biodiversita’ varia da 45 a 500 anni ma gli alberi più grandi possono avere eta’ comprese tra qualche decennio e mille anni. 

Uno ‘sfruttamento’ ecosostenibile, visti i dati sopra, richiede una pausa rigeneratrice di almeno 50 anni.

(Vincenzo Nizza – fonte ANSA)

Questo articolo è stato letto 120 volte.

cos'è il picco del legno, foreste a rischio, foreste tropicali, rischio 'picco' del legno, sfruttamento delle foreste

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/foreste-tropicali-si-rischia-il-picco-del-legno-per-leccessivo-sfruttamento/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 83727 more Info to that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/foreste-tropicali-si-rischia-il-picco-del-legno-per-leccessivo-sfruttamento/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/ambiente/inquinamento/foreste-tropicali-si-rischia-il-picco-del-legno-per-leccessivo-sfruttamento/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net