ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"

Eliminare la CO2 e poi venderla

Condividi questo articolo:

Un sistema sviluppato da un’azienda svizzera cattura l’anidride carbonica dall’aria e poi la piazza sul mercato

Il livello di anidride carbonica nella nostra atmosfera sta diventando insostenibile. Per questo i ricercatori in Svizzera stanno studiando un metodo per affrontare il problema, catturando l’anidride carbonica dall’aria.

Il team sta sviluppando un approccio commerciale alla cattura del carbonio, in una struttura appena fuori Zurigo. Una flotta di 18 ventilatori (grossi come lavatrici) è stata collocata sul tetto di un centro di riciclaggio. Mentre aspirano aria, i filtri rivestiti chimicamente assorbono l’anidride carbonica. Saturandosi nel giro di poche ore, questi filtri vengono riscaldati a 100°C utilizzando l’energia di scarto proveniente dall’impianto di riciclaggio, al fine di poter travare il gas puro di anidride carbonica da un’altra parte.

Questo sistema viene chiamato sistema di acquisizione diretta dell’aria ed è stato sviluppato dalla società svizzera Climeworks. È in grado di catturare fino a 900 tonnellate di anidride carbonica in un anno.

Il carbonio catturato viene successivamente inviato a una grande serra, dove aiuta a migliorare le dimensioni dei prodotti vegetali. E non viene inviato e basta, viene venduto.

Quindi, anche se rimuovere l’anidride carbonica dall’atmosfera rimane l’obiettivo della Climeworks, in realtà non è possibile continuare questo tipo di processo indefinitamente, senza un flusso di entrate, e quindi la CO2 viene venduta a 500 euro per tonnellata – questa cifra è attualmente alta perché l’azienda ha costruito tutto l’hardware necessario da zero, ma la speranza è che, come i pannelli solari e le turbine eoliche, i prezzi diminuiranno una volta aumentati gli sforzi di produzione. Climeworks vuole essere in grado di vendere anidride carbonica a circa 85 euro per tonnellata e stima che ciò potrebbe essere possibile entro due o tre anni.

Questo articolo è stato letto 52 volte.

clima, Climeworks, CO2, inquinamento

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net