ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

Antidepressivi e vita marina

Condividi questo articolo:

I corsi d’acqua sono gravemente inquinati anche a causa delle medicine buttate nel wc

Pochi ci pensano, ma tutto quello che viene buttato nel water finisce da qualche parte. Ciò significa che molte persone che scaricano farmaci inutilizzati, anziché gettarli nel cestino, inquinano l’ambiente, anche quando si tratta di antidepressivi e anti-ansia.

Secondo la rivista JAMA Internal Medicine, e come riportato da NBC News, un americano su sei, di età superiore ai 12 anni, assume antidepressivi o farmaci psichiatrici. Di questi, molti smaltiscono le pastiglie nel water. Tutti, in ogni caso, espellono parte dei farmaci con urine e feci.

Secondo uno studio dell’Istituto di scienze marine dell’Università di Portsmouth, in Inghilterra, i nostri corsi d’acqua sono gravemente inquinati da queste droghe, che causano gravi danni alla vita marina.

“La nostra vita acquatica sta facendo il bagno negli antidepressivi”, ha detto al Daily Mail dell’U.K. il professor Alex Ford dell’Istituto di scienze marine dell’Università di Portsmouth. “I farmaci antidepressivi e anti-ansia si trovano ovunque, nelle acque di scarico, nelle acque superficiali, nelle falde acquifere, nell’acqua potabile, nel suolo e nell’accumulo nei tessuti della fauna selvatica. Si trovano nell’acqua e nei fiumi di mare e possono influire sui normali sistemi biologici degli organismi acquatici”.

Questi animali sono “immersi nella droga per tutto il loro ciclo di vita. Proprio per questo, sta cambiando il loro modo di riprodursi, crescere, alimentarsi e comportarsi.

Secondo la dottoressa Helena Herrera della Scuola di Farmacia e Scienze Biomediche di Portsmouth, molti medici prescrivono farmaci psichiatrici senza avere alcuna idea di come possano influire nell’ambiente e danneggiare la vita marina.

Che fare? Il gruppo di ricerca ha suggerito di:
– potenziare gli impianti di trattamento delle acque, per soddisfare le normative UE esistenti in materia di estrogeni che finiscono nel sistema idrico attraverso la pillola contraccettiva e che potrebbero anche mitigare il problema degli antidepressivi;

– rendere i pazienti (e medici) consapevoli del problema, sollecitandoli a restituire i farmaci non utilizzati alla farmacia dove sono stati ottenuti.

In più, potrebbe essere utile conoscere i cibi e i fitoestratti in grado di sostenere l’umore, al fine di diminuire i dosaggi.

Questo articolo è stato letto 39 volte.

Antidepressivi, mare, pesci

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net