ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Salone del leasing, Ziero (Assilea): "Il comparto segna +5,2% nei primi mesi 2025"-Salone del Leasing, Patuelli (Abi): "Garanzie vengano aggiornate, servono per lo sviluppo"-Milano, donna accoltellata al volto: è caccia all'aggressore-Caso Garlasco, testimone smentirebbe alibi scontrino Sempio. Il legale: "Commento solo atti"-Mattarella: "La locazione finanziaria è moltiplicatore per gli investimenti delle aziende"-Casa, il piano del governo: prezzi calmierati per giovani coppie-Stefano Cucchi morto 16 anni fa, la sorella Ilaria torna nel reparto protetto del Pertini-Andrea Delogu e Nikita Perrotti, è nato l'amore? Lei rompe il silenzio-Fastweb down oggi, problemi 22 ottobre-Parcheggia in doppia fila per prendere figlio a scuola, presa a schiaffi da 74enne-Ilaria Cucchi torna al Pertini: "Qui 16 anni fa mio fratello Stefano moriva di giustizia"-Guzzetti (Assilea): "Leasing motore di sviluppo per l'economia reale"-WhatsApp, Google, Tim, Vodafone ed EA Sports down, problemi oggi 22 ottobre 2025-Berrettini-Popyrin: orario, precedenti e dove vederla in tv-Sinner, nuova esibizione 'dorata'? Sfida con Alcaraz in Corea-Vespa attacca Sinner: "Perché un italiano dovrebbe tifare per lui? Parla tedesco e vive a Montecarlo"-Meloni: "Pronti a riconoscere Palestina con Hamas disarmato e senza un ruolo"-Bonus auto elettriche 2025, oggi il click day per gli incentivi: requisiti, come richiederlo-Nicolò Zaniolo e Sara Scaperrotta genitori bis: "Presto saremo in 4"-Sostenibilità, Cial e Aido Bergamo insieme con il progetto 'Ogni Lattina Vale'

Alta moda biodegradabile

Condividi questo articolo:

Una nuova collezione di Frances Austen lancia maglioni al 100% biodegradabili di cashmere e seta sostenibile (e c’entra anche l’Italia)

Dopo molti anni nel settore della moda, la fondatrice di Frances Austen, Margaret Coblentz, ha deciso di fare qualcosa contro le tendenze del fast fashion, la moda di veloce consumo, che comporta che gli abiti siano di bassa qualità e quindi destinati a durare poco nel tempo, entrando in fretta a far parte di cumuli di rifiuti il cui smaltimento è difficile e dispendioso. Così, la stilista si è concentrata nel creare vestiti di qualità che siano versatili e duraturi nel tempo: il suo obiettivo è incoraggiare i consumatori a ri-indossare gli indumenti, sia perché questo fa bene al pianeta, sia perché amano ciò che hanno comprato e indossato e vogliono continuare a usufruirne.

Con questa semplice idea in mente, la linea di prodotti di lusso della Coblentz ha puntato ad essere alla moda e senza tempo, producendo inoltre maglieria al 100% biodegradabile, grazie a cashmere e seta sostenibili.

La sostenibilità inizia con i materiali utilizzati durante la produzione con un filato che proviene da specialisti del settore, precisamente il lanificio italiano Cariaggi: tutti i filati sono Oeko-Tex Standard 100, una certificazione ottenuta solo con una produzione priva di sostanze chimiche e con alti standard di sicurezza internazionali. Poi, si continua con la produzione: per questa, la società ha collaborato con la Johnstons of Elgin, un’azienda a conduzione familiare scozzese, nota per le sue pratiche socialmente responsabili.

Grazie a questi materiali affidabili e a queste partnership produttive di livello, Frances Austen ha potuto spostare l’ago della sua produzione, puntando l’attenzione su design duraturi e materiali sostenibili, nella speranza di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di consumatori con prodotti il più possibile diversificati e attraenti.

Questo articolo è stato letto 52 volte.

cashmere, consumo, inquinamento, maglione, maglioni, moda

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net