ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bimbi scomparsi, un incubo ricorrente tra cronaca e mistero: i casi prima di Allen-Re Carlo e il principe Harry si riavvicinano? A Londra un "summit di pace segreto"-Bolzano, bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: è grave-Sinner vince Wimbledon, Panatta inventa 'Bertolucci carotone boy'-La minaccia dei dazi Usa pesa sull'Europa ma intanto gli affari di Trump vanno a gonfie vele-A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti-Ue, Sefcovic: "Dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa"-Giuli contro il 'Corriere': 'Censurata mia intervista. E poi siamo noi gli illiberali'-Bertolucci: "Sinner ha scritto pagina di storia, dobbiamo dirgli grazie"-Sinner batte Alcaraz e Calcio, è Re indiscusso dei social media: indagine Socialcom-Elena Fontanella nuova direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Madrid-Ferrara, donna schiacciata dal trattore in azienda agricola: morta sul colpo-Terremoto in Spagna, sisma di magnitudo 5.4 vicino Almeria avvertito a Malaga e Granada-Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898-Allen potrebbe essere dimesso oggi, il bimbo ritrovato a Ventimiglia sta bene-Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"

Il primo telethon ambientale al mondo

Condividi questo articolo:

In Danimarca, una maratona telefonica di raccolta fondi ispira adesioni e trova soldi per piantare quasi un milione di alberi

Forse si può chiamare beneficenza climatica, o forse raccolta fondi ambientale, di fatto il popolo danese ha mostrato la propria preoccupazione per la deforestazione, partecipando al primo telethon sul clima al mondo.

L’evento televisivo si è svolto nella foresta di Gisselfeld Klosters Skove, a sud di Copenaghen, una località già famosa per il Camp Adventure Treetop Experience, una costruzione architettonica che permette di guardare la foresta con una visuale a volo di uccello. Organizzato dalla Danish Society for Nature Conservation e dalla Growing Trees Network Foundation, questa maratona Tv è stata costruita principalmente su ospiti musicali, che sono stati invitati ad esibirsi per il canale televisivo pubblico danese TV2.

L’obiettivo era di raccogliere 20 milioni di corone danesi (poco più di 2,6 milioni di euro) per piantare 1 milione di alberi. Grazie alle donazioni di privati e aziende, l’evento si è concluso poco prima di raggiungere il suo obiettivo con un totale di 2,42 milioni di euro: abbastanza per piantare 914.233 alberi.
È la prima volta che uno spettacolo del genere viene fatto per questioni climatiche, di certo è un’idea molto intelligente per parlare alle persone e riuscire a coinvolgerle in progetti concreti, che riguardano il benessere del pianeta e di tutti.

Ovviamente, sappiamo bene che il solo piantare alberi non risolverà la catastrofe climatica imminenti, ma sappiamo anche che far arrivare il problema nelle case delle persone è cruciale per creare una coscienza collettiva, che poi si muova anche in altre battaglie più di tipo individuale.
Nonostante l’evento si sia concluso, si può continuare a donare, basta visitare questo sito per avere ulteriori informazioni.

Questo articolo è stato letto 37 volte.

1 milione di alberi, cambiamenti climatici, Camp Adventure Treetop Experience, danimarca, ecologia, educazione ecologica, entertainment, maratona tv, Raccolta fondi, riforestazione, tutela ambientale

Comments (35)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net