ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bernini: "Corridoio umanitario per studenti, vogliamo ospitarli e formarli"-Ambasciatrice Anp: "Studenti palestinesi saranno valore aggiunto per l'Italia"-Rettore Tor Vergata: "Orgogliosi di accogliere studenti da zona guerra"-"Vorrei condurre Sanremo", Eleonora Abbagnato svela il sogno nel cassetto a 'Storie al bivio'-Ucraina, 'volenterosi' riuniti a Londra. Zelensky: "Tutti stanchi degli inganni di Mosca"-Chiara Colosimo: "Mio figlio nato prematuro, un mese in terapia intensiva"-Previsioni meteo, il ciclone si allontana: weekend più soleggiato ma con sorprese-Sinner-Bublik: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, battuta d'arresto Ue. Von der Leyen: "Su prestito deciso cosa, non come"-Formula 1, oggi prove libere in Messico: orari e dove vederle in tv-Milan-Pisa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Berrettini-De Minaur: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, sanzioni sul petrolio e summit rinviato: sorpresa a Mosca per lo 'strappo' di Trump-Maltempo, venti forti al Centro-Sud: allerta gialla su Campania e Calabria-Trump e Putin, il vertice congelato e i messaggi incrociati tra sanzioni e minacce-Trump, show in conferenza stampa: "Tu zitto, sei senza speranza"-Europa League, Roma-Viktoria Plzen 1-2-Studenti palestinesi arrivano a Ciampino per studiare negli atenei italiani, Tajani: "Formeremo la loro futura classe dirigente"-Sinner formato derby, Cobolli battuto a Vienna. Ora Bublik ai quarti-Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson

Il più grande depuratore d’aria del mondo

Condividi questo articolo:

In Cina è stata costruita un’enorme torre per depurare l’aria che sta già dando notevoli risultati

Quello che è stato definito il più grande depuratore d’aria al mondo dai suoi operatori è ora attivo e funzionante nella città cinese di Xian, nella provincia dello Shaanxi. La torre di 100 metri ha già migliorato la qualità dell’aria locale, lo ha spiegato lo scienziato capo Cao Junji alla stampa, aggiungendo che potrebbe rivelarsi uno strumento prezioso nella lotta del paese contro l’inquinamento atmosferico urbano. 

Le serre per dimensione coprono l’ampiezza di un campo da calcio e circondano la base della torre: al loro interno viene assorbita l’aria inquinata e riscaldata grazie all’energia solare. A quel punto, lo smog sale in alto all’interno della torre e, passando attraverso diversi strati di filtri di pulizia, fa uscire fuori aria pulita.

Poiché la città di Xian si basa in gran parte sul carbone per il suo riscaldamento, lo smog può diventare eccezionalmente denso e dannoso durante i mesi freddi. Nonostante il basso livello di energia solare disponibile durante l’inverno, uno speciale rivestimento sulle serre della torre permette di assorbire ciò che è disponibile in modo più efficiente e continuare a lavorare sullo smog tutto l’anno.
Per determinare l’impatto della torre sulla qualità dell’aria locale, Cao e il suo team hanno eretto più di una dozzina di stazioni di monitoraggio. Il team ha scoperto che la riduzione media di PM2,5 – ovvero le particelle più nocive nello smog – era del 15% durante i periodi di forte inquinamento. Anche se questi risultati sono solo parziali, risultano essere molto promettenti.

Ci sono state altre torri simili a questa per smaltire lo smog, ma la gran parte erano alimentate con energia elettrica a carbone: la torre Xian è unica nel suo fabbisogno energetico molto limitato.
La gente sembra meravigliata delle dimensioni della torre, ma questa è, in realtà, solo una versione in miniatura delle torri che Cao e il suo team sperano di installare in tutte le città densamente popolate della Cina – le versioni full size potrebbero raggiungere i 500 metri di altezza, con serre a coprire quasi 30 chilometri quadrati.

Questo articolo è stato letto 50 volte.

Cina, città di Xian, depuratore d'aria, torre, torre Xian

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net