ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come andranno i mercati finanziari nei prossimi 6 mesi? Lo scenario, tra rischi e opportunità-Pisa, donna morsa al volto dal rottweiler di famiglia-Spari da auto in corsa a Chicago, 4 morti e 14 feriti-La7, Cairo: "Non siamo all'opposizione. Mentana resta"-Sapio, Colombo: "Con Baywater entrati da leader in mercato ossigenoterapia Uk"-Caldo, Amazon rafforza misure di prevenzione addetti contro temperature elevate-Monopattini elettrici, in arrivo la targa (e l'assicurazione)-Wimbledon 2025, da Djokovic a Sinner i match di oggi - La diretta-UniCamillus, iscrizioni corsi laurea triennali in Professioni sanitarie, dati AlmaLaurea premiano Ateneo-Caldo, sindacalista Cisl: "In Lombardia operai costretti a lavorare in mutande"-Da Ronaldo a Leão, i messaggi di cordoglio per la morte di Diogo Jota-Energia, Brandolini (Utilitalia): "Reti e innovazione per guidare transizione verde"-Energia, Dal Fabbro (Utilitalia): "Rinnovabili e resilienza, la sfida dei prossimi 10 anni"-Buen camino, nuovo film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre-Sardegna, tir si ribalta su Statale 131: morto camionista 48enne-Ucraina, ucciso nel Kursk vice capo Marina russa-Napoli, due anziani fratelli trovati morti in casa: ipotesi omicidio-suicidio-Università Tor Vergata, con 'Testa il Test' una simulazione utile per chi vuole intraprendere le Professioni sanitarie-Tumori, Europa Donna: "In 5 anni 1,3 milioni ore di volontariato, aiutate 281mila pazienti"-Infortuni, Meloni cita Papa Francesco: "Sicurezza lavoro come aria che respiriamo"

Il più grande depuratore d’aria del mondo

Condividi questo articolo:

In Cina è stata costruita un’enorme torre per depurare l’aria che sta già dando notevoli risultati

Quello che è stato definito il più grande depuratore d’aria al mondo dai suoi operatori è ora attivo e funzionante nella città cinese di Xian, nella provincia dello Shaanxi. La torre di 100 metri ha già migliorato la qualità dell’aria locale, lo ha spiegato lo scienziato capo Cao Junji alla stampa, aggiungendo che potrebbe rivelarsi uno strumento prezioso nella lotta del paese contro l’inquinamento atmosferico urbano. 

Le serre per dimensione coprono l’ampiezza di un campo da calcio e circondano la base della torre: al loro interno viene assorbita l’aria inquinata e riscaldata grazie all’energia solare. A quel punto, lo smog sale in alto all’interno della torre e, passando attraverso diversi strati di filtri di pulizia, fa uscire fuori aria pulita.

Poiché la città di Xian si basa in gran parte sul carbone per il suo riscaldamento, lo smog può diventare eccezionalmente denso e dannoso durante i mesi freddi. Nonostante il basso livello di energia solare disponibile durante l’inverno, uno speciale rivestimento sulle serre della torre permette di assorbire ciò che è disponibile in modo più efficiente e continuare a lavorare sullo smog tutto l’anno.
Per determinare l’impatto della torre sulla qualità dell’aria locale, Cao e il suo team hanno eretto più di una dozzina di stazioni di monitoraggio. Il team ha scoperto che la riduzione media di PM2,5 – ovvero le particelle più nocive nello smog – era del 15% durante i periodi di forte inquinamento. Anche se questi risultati sono solo parziali, risultano essere molto promettenti.

Ci sono state altre torri simili a questa per smaltire lo smog, ma la gran parte erano alimentate con energia elettrica a carbone: la torre Xian è unica nel suo fabbisogno energetico molto limitato.
La gente sembra meravigliata delle dimensioni della torre, ma questa è, in realtà, solo una versione in miniatura delle torri che Cao e il suo team sperano di installare in tutte le città densamente popolate della Cina – le versioni full size potrebbero raggiungere i 500 metri di altezza, con serre a coprire quasi 30 chilometri quadrati.

Questo articolo è stato letto 42 volte.

Cina, città di Xian, depuratore d'aria, torre, torre Xian

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net