ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

Gioielli in oro che vengono dalle schede madri riciclate

Condividi questo articolo:

Un’azienda di computer ha collaborato con una designer per creare una linea di gioielli che ha il 99% di impatto in meno sul pianeta rispetto a quelli realizzati con oro estratto tradizionalmente

Oro, argento, rame e palladio: i nostri telefoni sono pieni di metalli preziosi, eppure solo il 12,5% dell’elettronica viene riciclato in maniera responsabile nel mondo – chissà quanti milioni di oro e argento vanno sprecati ogni anno.

Considerando quanto l’estrazione mineraria sia dannosa per l’ambiente, è abbastanza insensato non recuperare quei metalli e riutilizzarli. L’unica giustificazione, per ora – e come spesso accade –, è economica: l’estrazione mineraria è ancora abbastanza poco costosa da far continuare questi sprechi. Ma questo, ovviamente, non vale per tutti. Ci sono aziende che fanno scelte diverse, come è il caso della società informatica Dell che sta portando avanti una serie di progetti di riciclaggio progressivo, uno dei quali è una partnership con Nikki Reid, una gioielliera e stilista di moda di Los Angeles.

Insieme, la Dell e la Reid, hanno appena lanciato una linea di gioielli realizzati interamente in oro riciclato (da 14 e 18 carati), raccolto da vecchie schede madri per computer. La linea si chiama «The Circular Collection» ed è un meraviglioso esempio di cosa sia possibile ottenere quando si pone il riutilizzo delle risorse come un affare prioritario.
Un comunicato stampa di «The Circular Collection» afferma che il processo di bonifica dell’oro ha un impatto ambientale inferiore del 99% rispetto all’oro estratto tradizionalmente.
La collezione è bellissima. I pezzi sono delicati, realizzati con opali di origine sostenibile. Hanno un prezzo compreso tra i 78 dollari (per un semplice anello) e i 348 dollari (per dei gemelli). Tutto è interamente fatto negli Stati Uniti.

Questo articolo è stato letto 419 volte.

ambiente, gioielli, riciclo, rifiuti, riutilizzo, scheda madre, sostenibilità

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net