ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cobolli, Berrettini e la conferenza show dopo il trionfo in Coppa Davis-Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale-Sciopero 28 novembre, l'Italia si ferma: dai treni ad aerei e scuola, orari e fasce di garanzia-Sostenibilità, Simon (Deloitte): "Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società"-Ancora freddo e maltempo, attese nuove piogge e nevicate: le previsioni-Sostenibilità, Romanelli: "Prendersi cura anche di chi non incontreremo mai, questo spirito"-Morto a 81 anni Udo Kier, recitò in 'Frankenstein' di Andy Warhol e collaborò con Lars von Trier-Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids-Roma, 46 colpi tra furti e rapine: 18 arresti-Usa-Ucraina, dichiarazione congiunta: "Accordo di pace deve rispettare sovranità Kiev"-Crotone, abusi sessuali su minori e maltrattamenti: arrestati un uomo e una donna-Ornella Vanoni, oggi il funerale nella sua Milano-A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire-Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista-G20, Meloni sente Trump su Ucraina: "Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo"-Maltempo, temporali e vento forte su gran parte dell'Italia. Neve in Valle d'Aosta-Ucraina-Usa, "progressi" su piano Trump. Europa prepara controproposta-Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno-Coppa Davis, Sinner: "Vittoria incredibile". E Binaghi: "Aveva ragione lui"-Italia vince Coppa Davis, Musetti esulta: "Avete fatto la storia"

Pensione anticipata? Servirà un prestito da restituire in 20 anni

Condividi questo articolo:

Inizia a delinearesi l’iter che consentirà di uscire in anticipo dal mondo del lavoro

Il governo sta mettendo ancora mano alle pensioni per consentire l’uscita anticipata rispetto ai parametri stabiliti con l’ultima riforma.

Come ha spiegato ai sindacati il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Tommaso Nannicini, il governo non intende modificare la legge Fornero, ma procedere ad una ‘flessibilizzazione’ in uscita dal lavoro con strumenti finanziari.

Significa che sarà possibile anticipare l’età della pensione, ma per farlo si dovranno mettere in conto delle penalizzazioni.
Chi uscirà prima dal lavoro dovra’ stipulare un prestito con una banca, garantito dallo stato e veicolato dall’Inps, che provvederà ad anticipare l’assegno netto per gli anni che mancano, da restituire in vent’anni attraverso una rata che inciderà sull’assegno di pensione.

Significa, nella peggiore delle ipotesi, un taglio fino al 15% dell’importo mensile.

Come spiega Nannincini, il ricorso a banche e assicurazioni ‘non viene da una questione ideologica ma nasce esclusivamente dal rispetto dei vincoli di bilancio visto che è di 10 miliardi la stima dei costi previsti per la flessibilità in uscita’.

Sarà l’Inps stessa a curare il rapporto con gli enti che erogheranno l’anticipo di pensione, fungendo in questa maniera da ‘front office’.

Ciò ha rassicurato i sindacati: il leader della Uil, Carmelo Barbagallo, commenta: ‘Abbiamo capito che non prenderemo la pensione né dalle banche né dalle assicurazioni ma dall’Inps’.

Per il segretario generale della Cisl, Anna Maria Furlan, ‘è cambiato il clima e stiamo affrontando un confronto vero senza posizioni statiche. Proseguiremo questo percorso per dare risposte anche ai giovani e alla previdenza complementare. Siamo all’inizio di un percorso’.

Questo articolo è stato letto 25 volte.

inps, pensioni, welfare

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net