ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giallo in Veneto, due maratoneti della stessa squadra morti nel sonno-Richiesta arresto per Cuffaro: indagato carabiniere 'talpa'-Influenza, Sanofi: "Vaccino ad alto dosaggio superiore nel ridurre ricoveri in over 65"-Investito da auto pirata, morto 86enne a Milano-Ia, Museimpresa organizza con Barilla il seminario residenziale sul futuro del patrimonio industriale-Orsi all'attacco in Giappone, dopo 12 morti e 100 feriti arriva l'esercito-Pg Sava: "Pensiero Piersanti Mattarella molto attuale"-Università Link, presentato 'Lost in Link', il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo-Almasri arrestato a Tripoli: "Torturò detenuti causando la morte di uno di loro"-Cancro prostata metastatico, esperti: "Gestione integrata e multidisciplinare"-Vitiligine, "così la terapia della luce aiuta il farmaco"-Al via congresso Sibioc, 'medicina di laboratorio fondamentale per prevenzione'-Sostenibilità, Ecosfera Servizi ottiene il rating Get It Fair-Sinner torna in versione papero su 'Topolino', l'omaggio per le Atp Finals a Torino-Ucraina, la battaglia di Pokrovsk nella fase finale: "Situazione molto critica"-Francia, Shein inaugura negozio nel cuore di Parigi tra proteste e polemiche-Venezuela, la battuta di Maduro: "In Usa ora sono più famoso di Taylor Swift"-Mpc, con 2,6 mld di investimenti Italia coprirebbe 66% del fabbisogno-Vendita stadio San Siro, Procura di Milano indaga per turbativa d'asta-Stele Rosetta, "British Museum la restituisca": perché la questione torna in primo piano

In scena l’innovazione sociale

Condividi questo articolo:

Negli Studios di Cinecittà andrà in scena l’innovazione social. Ci sarà anche un Premio per la cultura d’impresa

 

 

‘Social Innovation Around – Idee alla luce del sole’: andrà in scena l’innovazione sociale, il 14 e 15 novembre prossimi, con il convegno organizzato SIS (Social Innovation Society), negli Studios di Cinecittà di Roma. Enti internazionali, imprese, organizzazioni ed esperti internazionali, istituzioni, centri di ricerca, start up, visionari, studenti e cittadini, si confronteranno, in questa due giorni, sul tema dell’innovazione sociale.

Il programma di ‘Social Innovation Around’ sarà fitto di incontri e vedrà la presenza di 50 best practices dell’innovazione sociale con progetti partiti dall’ Italia e attivati anche a livello internazionale; la partecipazione di imprese profit, imprese sociali e associazioni che condivideranno nuovi modelli di fare impresa innovativa e attenta alle sfide della società. L’ evento ha ricevuto il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, del Ministero dello Sviluppo Economico, di Roma Capitale, Anci e Roma Provincia Creativa. Partner dell’iniziativa: Angeli Press, Assoimprese, Confassociazioni e Stati Generali dell’innovazione.

L’innovazione sociale è una grande opportunità di sviluppo con l’obiettivo di favorire l’emersione di nuovi modelli di education, di economia, di fare impresa, di forme creative di impegno tra decisori pubblici e soggetti privati e di intervenire a sostegno di iniziative capaci di generare un duplice valore, economico e sociale. “Si tratta –ha detto la Presidente di SIS, Simonetta Cavalieri- di un format unico che potrà essere occasione di ispirazione e innesco di modelli replicabili nel Paese”

La kermesse che tra gli oltre 50 speakers nazionali ed internazionali, vedrà tra gli altri  la partecipazione dei rappresentanti di  ASHOKA la più grande rete di imprenditori sociali in tutto il mondo, con circa 3.000 Ashoka Fellows in 70 paesi, che presenteranno lo sviluppo economico generato dagli imprenditori da loro seguiti in  sei continenti, avrà il suo momento clou venerdì 14 con la presentazione della Carta Internazionale dei Diritti Digitali, la prima carta universale dei diritti – con la presenza dell’UNESCO – realizzata con un modello di co-creazione tra community, che verrà introdotta da ANDREA BECCALLI, Stakeholder Engagement Manager, l’organizzazione impegnata nel mantenimento della sicurezza, della stabilità e dell’interoperabilità di Internet.

Anche un premio. In questa prima edizione si premia anche la cultura d’impresa del territorio e del linguaggio artistico quale strumento di evoluzione socio-economica. Una giuria di esperti ha valutato i 150 progetti e il 14 all’apertura saranno premiati i tre migliori Progetti già realizzati e le tre migliori Idee da realizzare che esprimono al meglio la cultura come strumento di evoluzione sociale, nell’ambito del fare impresa, nella valorizzazione del territorio e del linguaggio artistico.

gc

 

Questo articolo è stato letto 78 volte.

innovazione, innovazione sociale, Social Innovation Society, sociale

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net