ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Consumi, 'Premio Vincenzo Dona': 70 anni di tutela ‘unconventional’-Marras (Toscana): "Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità"-'Green deal o Green crash?', il punto su transizione sociale e ambientale-Tpl, la trasformazione digitale è realtà concreta, l'86,8% delle aziende è attiva da tempo-Energia, Amici della Terra: Green Deal al capolinea, è necessaria una nuova strategia-Fondirigenti, per avviso 2/2025 richieste finanziamento a 2,5 mln-Da propio ad avvolte e pultroppo, ecco la top 10 degli strafalcioni-Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto-Usa, Nyt: "Trump mostra segni stanchezza". E lui replica: "Mai lavorato così tanto"-Perché i cani danno la zampa? Ecco come capire le richieste di Fido-Musetti: "Sinner non sarà mai un nemico, è un campione che indica la via"-Non solo la vasca di letame, il parco di Sandringham diventa rischioso per i cani-Bracco inaugura a Lambrate nuova sede Biblioteca aziendale-D'Agnese (Idi): "Sistemi virtuali e Ia a supporto e a misura dei pazienti"-Ascolti tv, 25 novembre: C'è ancora domani su Rai 1 vince con 21,6%-Editoria, dal 1° dicembre Cerno direttore del 'Giornale' e Capezzone direttore del 'Tempo'-Bimba partorita in casa e trovata nel water nel Torinese, fermata la mamma-BolognaFiere entra nel mondo arredo e design con 5 nuovi eventi B2B-Influenza, Oms Europa: "Positivi il 17% dei test, picco contagi tra dicembre e gennaio"-Alemanno lancia Sos da Rebibbia: "Si muore di freddo"

Greening Camp 2012, il Governo: pronti 60 mila posti di lavoro. Leggi il documento

Condividi questo articolo:

Al Greening Camp il ministro Corrado Clini lancia una sfida: creare 60mila posti di lavoro ‘eco’ per giovani laureati under 30. Leggi la proposta del Ministro Clini

 

Creare 60mila posti di lavoro per giovani under 30 da occupare in settori ambientali, eco-energetici e di tutela del suolo, sfruttando risorse ‘in parte già esistenti’ e altre risorse da ‘finalizzare’. È questa la proposta lanciata dal ministro dell’Ambiente Corrado Clini al Greening camp, che si tiene in questa ore alla Luiss di Roma. 

Oggi, spiega Clini al Greening Camp, ‘lancerò un programma straordinario per l’occupazione giovanile nei settori delle tecnologie ambientali, ovvero un programma che ha l’ambizione di generare almeno 60mila nuovi posti di lavoro per giovani diplomati e laureati con meno di 30 anni, che vengano impiegati nelle imprese che operano nel settore della manutenzione e gestione in sicurezza del territorio, delle tecnologie energetiche pulite, dell’auto elettrica, della gestione sostenibile della risorsa idrica’. E’ un progetto, ha continuato poi il ministro Clini, ‘che puo’ essere sostenuto con misure fiscali ordinarie in parte già esistenti. Si tratta solo di finalizzarli verso obiettivi individuati, con risorse e meccanismi di finanziamento già disponibili’. Il progetto dovrebbe essere attuato nell’arco di due anno, con un tetto-obiettivo di 30mila giovani assunti a tempo indeterminato in ciascun anno. 

Il Greening Camp, l’evento fortemente voluto dal Ministro dell’Ambiente, si afferma già come vera bussola per trascinare l’Italia fuori dalla crisi economica e sociale. I nuovi posti di lavoro, oltre a diminuire il tasso di disoccupazione, creeranno uno spazio innovativo in cui i neo laureati potranno essere protagonisti.

Leggi la proposta fatta dal Ministro Clini per creare 60mila posti di lavoro ‘green’. 

(gc) 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

Clini al Greening Camp, crisi, disoccupazione, Green Economy, greening Camp, lavoro

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net