ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"

Green Job made in Italy: guide ed educatori nei parchi della Sardegna

Condividi questo articolo:

La ‘green economy’ rappresenta sempre di più una importante opportunità di sviluppo e lavoro. Dalla Sardegna arriva un esempio, una opportunità di lavoro a contatto con le risorse naturalistiche ed ambientali di una delle regioni più belle d’Italia

Quando si dice ambiente e lavoro. A breve avranno avvio alcuni interessantissimi corsi, che si potrebbero concretizzare in impieghi temporanei, organizzati dal Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena grazie anche alla collaborazione con l’assessorato Regionale al Lavoro e naturalmente la Regione Sardegna.

Si tratterà di corsi che formeranno principalmente due utilissimi profili:  Educatore Ambientale e Guida Ambientale. I corsi inizieranno a durante il mese di settembre di questo stesso anno e si concluderanno a febbraio 2012 per un totale di 800 ore l’uno e 400 ore l’altro.

Al corso di Educatore Ambientale potranno partecipare al massimo 18 allievi, e le lezioni si divideranno in momenti teorici e ovviamente esperienze pratiche sul campo. I requisiti per partecipare al corso sono: residenza nella provincia di Olbia Tempio o Sassari;esperienze precedenti nell’ambito di aree protette;possesso al minimo di laurea triennale.

Se invece siete interessati al corso per Guide ambientali, oltre alla residenza in provincia di Olbia Tempio o Sassari, dovrete essere in possesso di un diploma di scuola media superiore, meglio ancora se di un titolo di studio superiore.

Nel sito dell’iniziativa si potrà scaricare il modulo di domanda che dovrà essere inviato, compilato in tutte le sue parti all’indirizzo Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena Via Giulio Cesare n. 7 – 07024 La Maddalena (OT) non oltre il 30 aprile 2011. Si potrà anche optare per l’invio elettronico tramite indirizzo di posta elettronica. Alla conclusione del percorso formativo si otterrà l’attestato di frequenza con tanto di qualifica conseguita.

Per scaricare la modulistica e ottenere informazioni aggiuntive visitate questo link.

(VG)

Questo articolo è stato letto 44 volte.

Green job, guida ambientale, lavoro, lavoro verde, ricerca lavoro, sardegna

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net