ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Spari da auto in corsa a Chicago, 4 morti e 14 feriti-La7, Cairo: "Non siamo all'opposizione. Mentana resta"-Sapio, Colombo: "Con Baywater entrati da leader in mercato ossigenoterapia Uk"-Caldo, Amazon rafforza misure di prevenzione addetti contro temperature elevate-Monopattini elettrici, in arrivo la targa (e l'assicurazione)-Wimbledon 2025, da Djokovic a Sinner i match di oggi - La diretta-UniCamillus, iscrizioni corsi laurea triennali in Professioni sanitarie, dati AlmaLaurea premiano Ateneo-Caldo, sindacalista Cisl: "In Lombardia operai costretti a lavorare in mutande"-Da Ronaldo a Leão, i messaggi di cordoglio per la morte di Diogo Jota-Energia, Brandolini (Utilitalia): "Reti e innovazione per guidare transizione verde"-Energia, Dal Fabbro (Utilitalia): "Rinnovabili e resilienza, la sfida dei prossimi 10 anni"-Buen camino, nuovo film di Checco Zalone al cinema dal 25 dicembre-Sardegna, tir si ribalta su Statale 131: morto camionista 48enne-Ucraina, ucciso nel Kursk vice capo Marina russa-Napoli, due anziani fratelli trovati morti in casa: ipotesi omicidio-suicidio-Università Tor Vergata, con 'Testa il Test' una simulazione utile per chi vuole intraprendere le Professioni sanitarie-Tumori, Europa Donna: "In 5 anni 1,3 milioni ore di volontariato, aiutate 281mila pazienti"-Infortuni, Meloni cita Papa Francesco: "Sicurezza lavoro come aria che respiriamo"-Diogo Jota, chi era il giocatore del Liverpool morto in un incidente-Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato

Green Job made in Italy: guide ed educatori nei parchi della Sardegna

Condividi questo articolo:

La ‘green economy’ rappresenta sempre di più una importante opportunità di sviluppo e lavoro. Dalla Sardegna arriva un esempio, una opportunità di lavoro a contatto con le risorse naturalistiche ed ambientali di una delle regioni più belle d’Italia

Quando si dice ambiente e lavoro. A breve avranno avvio alcuni interessantissimi corsi, che si potrebbero concretizzare in impieghi temporanei, organizzati dal Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena grazie anche alla collaborazione con l’assessorato Regionale al Lavoro e naturalmente la Regione Sardegna.

Si tratterà di corsi che formeranno principalmente due utilissimi profili:  Educatore Ambientale e Guida Ambientale. I corsi inizieranno a durante il mese di settembre di questo stesso anno e si concluderanno a febbraio 2012 per un totale di 800 ore l’uno e 400 ore l’altro.

Al corso di Educatore Ambientale potranno partecipare al massimo 18 allievi, e le lezioni si divideranno in momenti teorici e ovviamente esperienze pratiche sul campo. I requisiti per partecipare al corso sono: residenza nella provincia di Olbia Tempio o Sassari;esperienze precedenti nell’ambito di aree protette;possesso al minimo di laurea triennale.

Se invece siete interessati al corso per Guide ambientali, oltre alla residenza in provincia di Olbia Tempio o Sassari, dovrete essere in possesso di un diploma di scuola media superiore, meglio ancora se di un titolo di studio superiore.

Nel sito dell’iniziativa si potrà scaricare il modulo di domanda che dovrà essere inviato, compilato in tutte le sue parti all’indirizzo Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena Via Giulio Cesare n. 7 – 07024 La Maddalena (OT) non oltre il 30 aprile 2011. Si potrà anche optare per l’invio elettronico tramite indirizzo di posta elettronica. Alla conclusione del percorso formativo si otterrà l’attestato di frequenza con tanto di qualifica conseguita.

Per scaricare la modulistica e ottenere informazioni aggiuntive visitate questo link.

(VG)

Questo articolo è stato letto 44 volte.

Green job, guida ambientale, lavoro, lavoro verde, ricerca lavoro, sardegna

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net