ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"-Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"-Coppa Davis, Cobolli si emoziona: "Giorno più bello della mia vita". Poi canta in diretta-Sabotaggio Nord Stream, Cassazione: "Ok a consegna Kuznietsov a Germania"-Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo-Caso Yara, consegnati alla difesa di Bossetti i tracciati dei Dna raccolti. Riparte la caccia a 'Ignoto 1'?-Al via XXIV Convegno nazionale Int, al centro Ia e deontologia-Spazio, Rau (Schmidt Sciences): "Collaborazione scientifica Italia-Usa fondamentale"-Ucraina-Russia, pressing Usa con piano di pace ma Mosca frena: l'analisi-'Talent & innovation day', conclusa 1a giornata Forum hr people & culture 2025-Studio, entrata in vigore nuovi obblighi Ets peserà su trasporto marittimo e stradale-"E' un donatore di organi", ma il paziente è vivo: il caso scuote gli Usa-Al via a Fiera Milano 'Made expo 2025', punto riferimento per edilizia e architettura

Google vieta gli annunci sulle criptovalute

Condividi questo articolo:

A partire da giugno 2018, Google vieterà tutti gli annunci online che promuovono criptovalute e contenuti correlati, seguendo la strada già battuta da Facebook

Google ha annunciato che sta per mettere al bando tutti gli annunci che riguardano le criptovalute. Una mossa che potrebbe sembrare strana visto il crescente interesse che hanno destato bitcoin e compagnia, ma in realtà è paradossalmente proprio questo il motivo più probabile per cui Google lo ha fatto: l’aumento di popolarità delle criptovalute si porta dietro un’ondata di truffatori che utilizzano gli annunci per promuovere falsi schemi online.

In un post, Google ha spiegato che il divieto entrerà in vigore a giugno del 2018 come parte di un aggiornamento della sua politica sui servizi finanziari. Saranno influenzati da questa decisione anche gli annunci relativi alle offerte di monete per iniziare, agli scambi di criptovalute, ai portafogli e ai consigli di trading. Insomma, il motore di ricerca preferisce la cautela, visto che non sa dove potrà portare il futuro di queste monete.
Google non è l’unica azienda a vietare gli annunci di criptovaluta. A gennaio, anche Facebook aveva annunciato un divieto proprio sugli annunci che promuovono opzioni binarie, offerte iniziali di monete e criptovalute. Twitter, dal canto suo, ha dichiarato che sta lavorando a una soluzione per evitare le truffe in materia.

In un precedente post sul blog, Google ha rivelato di aver rimosso 3,2 miliardi di annunci pubblicitari nel 2017 che hanno violato le politiche pubblicitarie dell’azienda – ciò includeva 66 milioni di annunci “trick-to-click” (che sono quelli che sembrano annunci del sistema operativo) e 48 milioni di annunci che tentavano di convincere gli utenti a installare software indesiderati e potenzialmente dannosi.
Insomma, bisogna stare attenti e non fidarsi perché il mercato è ancora inaffidabile e non regolamentato. Speriamo che questa mossa di Google possa aiutarci.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

annunci online, Bitcoin, facebook, google

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net