ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"-Scooter finisce fuori strada, muore 17enne nel Fiorentino-Bitcoin ai massimi, sopra i 122mila dollari-Torna l'anticiclone africano, caldo e temperature in aumento-Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"

E se quello che ordiniamo ci arrivasse con i droni?

Condividi questo articolo:

Amazon lancia un programma di studio per la consegna dei pacchi con i droni

Era il 2013 quando Amazon ha annunciato l’idea di fare delle consegne in giornata grazie ai droni, cosa che ovviamente aveva subito aperto un dibattito, visto che oltre agli evidenti pro nascondeva anche diversi contro. Negli anni che sono passati, si è detto molto su come i droni dovessero essere regolamentati riguardo alle consegne, ma adesso il Regno Unito ha approvato delle misure che permetterebbero ad Amazon di far partire questo progetto.

Il servizio Prime Air ha l’obiettivo di consegnare i pacchetti che pesano meno di due chili e mezzo (circa) in soli 30 minuti. Il Regno Unito ha accettato di dare ad Amazon questa autorizzazione, consentendo agli operatori di far volare più di un drone autonomo in una sola volta in modo da poter testare i sensori e assicurarsi che i velivoli riescano ad identificare ed evitare qualsiasi tipo di ostacolo.
I droni Amazon dovrebbero volare al di sotto dei 120 metri e sarebbero dotati di una tecnologia per il trasporto dei pacchetti fino a 10 miglia (16 Km) dal centro di consegna.

In sostanza, Amazon avvierà un programma di studio nel Regno Unito per sbrogliare tutti gli eventuali nodi e anche per mostrare sia alla azienda stessa che al governo come i droni possono aiutare in modo sicuro e affidabile il settore della logistica. Anche l’agenzia per la sicurezza aerea del Regno Unito, la Civil Aviation Authority (CAA), sarà coinvolta per aiutare con le norme di sicurezza del lavoro e per affinare tutte le regolamentazioni riguardanti il volo dei droni.

Amazon ha anche promesso una crescita dei posti di lavoro nel Regno Unito, in questo nuovo settore. Chissà tra quanto un drone ci busserà alla finestra con un pacchetto per noi.

Questo articolo è stato letto 96 volte.

Air, Amazon, Amazon Prime, commercio, drone, droni

Comments (134)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net