ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Irpef, taglio fino a 60mila euro? Leo: "Ceto medio priorità"-Femminicidio Petrangeli, testimone in aula: "Manuela disse 'questo mi registra, è matto…'"-Codau 2025, focus su sinergie innovative per il futuro del sistema universitario-Codau 2025, competitività e attrazione talenti, focus sulle risorse umane negli atenei-Ucraina, Trump: "Putin mi ha veramente deluso". Starmer: "Pace a Gaza-Governo, innalzate misure di sicurezza per Meloni, Tajani e Salvini-Mondiali di pallavolo, l'Italia c'è: Ucraina ko 3-0 e azzurri agli ottavi-L'imprenditrice sociale: "Ecco come trovare l'algoritmo della longevità"-Codau 2025, competizione e collaborazione tra atenei per affrontare le sfide globali-Atalanta, Lookman torna ad allenarsi. Ecco quando potrà giocare in campionato-Innovazione, da Mundys 'Fly me to the Moon', un podcast sui futuri in arrivo-Aperto Salone di Genova, Salis: "Pensiamo a scuola di professioni nautiche"-Formula 1, si torna a Baku. Due anni fa la 'pole' della ruota di Tsunoda-Sofficini Findus, 50 anni di gusto e innovazione-Sei anni fa a Milano Leonardo morì cadendo nella tromba delle scale della scuola-Nautica, Bucci: "Salone Genova diventi primo al mondo"-Codau 2025, Gianotti (Aws Italia): "Trasformazione digitale può accelerare i percorsi di formazione"-Codau 2025, min. Bernini: "Salvare offerta formativa con internazionalizzazione università"-Israele, la denuncia di Bonelli: "A me e alla delegazione Avs revocato il visto"-Codau 2025, Iannantuoni (UniMib): "Puntare a corpo amministrativo universitario più moderno e manageriale"

Addio Voucher, restano i buoni baby sitting

Condividi questo articolo:

Sempre più vicina la cancellazione del referendum previsto il 28 maggio

La Camera dei deputati, con con 232 voti favorevoli, 52 voti contrari e 68 astenuti, ha abolito i voucher. Il decreto legge passa ora al Senato per la seconda lettura.

Se tutto filerà liscio, quindi se il Senato lo approverà in tempi rapidi, verrà evitato il referendum fissato il 28 maggio. Una volta cancellati i voucher per legge, non avrebbe infatti senso chiederne l’abolizione per via referendaria.

L’utilizzo dei buoni sarà consentito solo per i servizi di babysitting.

Come spiega l’Adnkronos: “Per risolvere uno dei principali problemi causati dal dl, l’utilizzo dei buoni per l’acquisto di servizi di baby sitting, è stata sufficiente una lettera che il ministero del Lavoro ha inviato all’Inps, autorizzando l’Istituto a proseguire nell’emissione dei tagliandi. La misura che consente alle mamme, in alternativa al congedo parentale, di richiedere la corresponsione dei voucher per l’aquisto dei buoni, è stata introdotta in via sperimentale per gli anni 2013-2015 e confermata per il 2017 e 2018.”

Secondo la nuova normativa, sarà possibile utilizzare i buoni in circolazione fino al 31 dicembre di quest’anno.

 

Questo articolo è stato letto 45 volte.

Abolizione, lavoro, referendum, Voucher

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net