ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bonus elettrodomestici 2025: come richiederlo dal 18 novembre e quanto si risparmia-Ancora maltempo sull'Italia, allerta gialla in sei regioni oggi-Taiwan, scontro diplomatico tra Cina e Giappone, Pechino 'pattuglia' le isole contese-Venezuela, Usa pronti all'attacco? Portaerei Ford nei Caraibi, Trump: "So cosa fare"-Dazi Ue, Usa ancora scontenti: "Rapporti commerciali restano punto critico" e Greer vola in Europa-Sinner: "Grande Slam? Sbagliato pensarci, il tennis ha un altro approccio". E sulla Coppa Davis...-Sinner trionfa e Laila... lo abbraccia: la festa di Jannik dopo la vittoria delle Atp Finals-Sinner campione alle Atp Finals, quanto guadagna e come cambia il ranking-Sinner-Alcaraz, massaggio e fasciatura per Carlos. Cos'è successo alle Atp Finals-"Tifo Sinner", la 'redenzione' di Bruno Vespa-Italia-Norvegia, oggi qualificazioni Mondiali 2026 - La diretta-Schianto mortale sulla Statale 73 in Val di Chiana, vittima un ragazzo di 22 anni di Arezzo-Enrica Bonaccorti e la malattia: "Pensavo di morire subito, ora torno a vivere"-Atp Finals, Alcaraz incontra Fognini prima della finale con Sinner. La battuta su'Ballando con le stelle'-Domenica In, Giovanni Allevi e la malattia: "Il corpo soffre, l'anima brilla"-Atp Finals, oggi la finalissima Sinner-Alcaraz - Il match in diretta-Gp Valencia, Bezzecchi vince ultimo appuntamento mondiale-Mattarella: "Guerra di aggressione è un crimine"-Sgarbi a Domenica In: "Mi sposo con chi mi ha dato forza nelle difficoltà"-Domenica In, Sonia Bruganelli: "Vorrei ripartire dall'inizio come madre"

33 terawatt-ora è il consumo dei Bitcoin nel 2017

Condividi questo articolo:

Di quanta terra avremmo bisogno per alimentare i Bitcoin con energia solare?

Quando si parla di Bitcoin molto raramente si pensa a quanta energia elettrica consumino: a quanto pare più di 33 Terawatt-ora (TWh) nel 2017.

La Land Art Generator Initiative (LAGI), che promuove l’incrocio tra energie rinnovabili e arte pubblica, ha creato un grafico che mostra di quanto spazio della terra avremmo bisogno per generare abbastanza energia dai pannelli solari in modo da alimentare in maniera sostenibile i Bitcoin.
In pratica, dovremmo coprire di pannelli solari tutta la città di San Francisco. Per ora, perché, ovviamente, parliamo di un progetto in crescita. Entro il 2020, quando il consumo di elettricità dei Bitcoin potrebbe aumentare fino a oltre 500 TWh all’anno, avremmo bisogno di tutta la terra che si estende da San Francisco a Sacramento – che distano circa due ore di macchina.

Chiaramente i Bitcoin non sono rispettosi dell’ambiente in questo momento: la rete, infatti, è in gran parte alimentata da centrali a carbone in Cina e consuma molta più energia di quanto facciano molti paesi. Le transazioni in totale emettono le stesse quantità di anidride carbonica e gas serra di alcune delle più grandi centrali a combustibili fossili del mondo, a quanto riferito da LAGI.

Secondo Digiconomist, con l’energia dei Bitcoin potrebbero essere alimentate le necessità di 3.029.126 di famiglie americane e il paese più vicino ai Bitcoin quando si parla di consumo di elettricità è la Danimarca.

Per questo è sicuramente molto interessante pensare a un’alimentazione solare dei Bitcoin, anche se, come raccontato dal grafico, sarebbe necessario un impianto davvero imponente. Oppure, bisognerebbe trovare un modo in cui i Bitcoin consumassero meno elettricità.

LAGI ha dichiarato che se questo non accade «cesseranno di avere valore in un’economia globale che attribuisce responsabilmente un valore maggiore alle riduzioni delle emissioni di carbonio di quanto faccia con i benefici marginali delle valute crittografiche».

Questo articolo è stato letto 56 volte.

Bitcoin, energia, energia solare, Land Art Generator Initiative

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net