ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante-Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l'ex e vota per Fabio-Ballando, Lucarelli critica e Nancy Brilli sbotta: "Selvaggia quanto rompi..."-Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra-Legge elettorale tra intese, scontri e 'truffe': la storia complicata delle riforme in Italia-Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio-D'Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: "Scostumata", "Non dici mai la verità"-Ballando con le stelle, Milly Carlucci scende in pista e balla con... Milly-Napoli, donna accoltellata nel piazzale di casa: è in pericolo di vita-Pogba torna in campo dopo due anni e si commuove: "Sono un combattente"-Brindisi, accoltella e uccide padre 70enne in casa: fermato il figlio-Napoli-Atalanta 3-1, Conte torna primo in classifica-Barbara D'Urso a Ballando, la lettera del padre che le ha cambiato la vita-Ballando, Nancy Brilli commossa: "Non potevo avere figli, poi è arrivato Francesco"-Superenalotto sabato 22 novembre, estrazione numeri e combinazione vincente-Ballando, l'omaggio speciale alle gemelle Kessler e le parole per Ornella Vanoni-Violenza su donne, Trancassini: "A corteo Roma cartello 'ridacci la Vanoni in cambio della Meloni'"-Vanoni, Carlo Conti: "Doveroso ricordarla a Sanremo insieme a Baudo e Vessicchio"-Formula 1, domani Gp Las Vegas. Orario, griglia di partenza e dove vederlo-Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

33 terawatt-ora è il consumo dei Bitcoin nel 2017

Condividi questo articolo:

Di quanta terra avremmo bisogno per alimentare i Bitcoin con energia solare?

Quando si parla di Bitcoin molto raramente si pensa a quanta energia elettrica consumino: a quanto pare più di 33 Terawatt-ora (TWh) nel 2017.

La Land Art Generator Initiative (LAGI), che promuove l’incrocio tra energie rinnovabili e arte pubblica, ha creato un grafico che mostra di quanto spazio della terra avremmo bisogno per generare abbastanza energia dai pannelli solari in modo da alimentare in maniera sostenibile i Bitcoin.
In pratica, dovremmo coprire di pannelli solari tutta la città di San Francisco. Per ora, perché, ovviamente, parliamo di un progetto in crescita. Entro il 2020, quando il consumo di elettricità dei Bitcoin potrebbe aumentare fino a oltre 500 TWh all’anno, avremmo bisogno di tutta la terra che si estende da San Francisco a Sacramento – che distano circa due ore di macchina.

Chiaramente i Bitcoin non sono rispettosi dell’ambiente in questo momento: la rete, infatti, è in gran parte alimentata da centrali a carbone in Cina e consuma molta più energia di quanto facciano molti paesi. Le transazioni in totale emettono le stesse quantità di anidride carbonica e gas serra di alcune delle più grandi centrali a combustibili fossili del mondo, a quanto riferito da LAGI.

Secondo Digiconomist, con l’energia dei Bitcoin potrebbero essere alimentate le necessità di 3.029.126 di famiglie americane e il paese più vicino ai Bitcoin quando si parla di consumo di elettricità è la Danimarca.

Per questo è sicuramente molto interessante pensare a un’alimentazione solare dei Bitcoin, anche se, come raccontato dal grafico, sarebbe necessario un impianto davvero imponente. Oppure, bisognerebbe trovare un modo in cui i Bitcoin consumassero meno elettricità.

LAGI ha dichiarato che se questo non accade «cesseranno di avere valore in un’economia globale che attribuisce responsabilmente un valore maggiore alle riduzioni delle emissioni di carbonio di quanto faccia con i benefici marginali delle valute crittografiche».

Questo articolo è stato letto 56 volte.

Bitcoin, energia, energia solare, Land Art Generator Initiative

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net