ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky vola in Turchia per rilanciare i negoziati: oggi il vertice senza Mosca-Lecce, bimbo di 8 anni trovato morto in casa: cadavere della madre recuperato in mare poco prima-Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari-Battaglia di Pokrovsk, truppe russe anche nel nord: Mosca tenta l'accerchiamento-De Filippi 'interroga' Fagnani a Belve, il siparietto sul... catechismo-Cipollini e i problemi al cuore, il video dopo l'operazione: "Non si molla di un millimetro"-Eva Herzigova a Belve, l'intervista non convince: "Fastidiosa, ride e non dice nulla"-Playoff per Mondiali 2026, le 16 qualificate: le rivali dell'Italia-Caso Epstein, dalla Camera Usa il via libera alla divulgazione di tutti i documenti-Genova, cade da tromba delle scale in B&B: morto turista Usa-Sondaggio Porta a Porta, Fratelli d'Italia stabile e Pd cala-Libano, raid israeliano nel Sud: "Colpito campo profughi palestinese, 13 morti"-Corona e la querela di De Laurentiis: "Un potente contro un poveraccio, non pago"-Due piani di scale ogni giorno, l'esercizio top per gli anziani e i benefici-Qualificazioni Europei U21, Montenegro-Italia 1-4-SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 18 novembre-Meloni a Padova: "L'Italia è tornata una nazione seria e affidabile"-Incidente a Pordenone, bus di studenti finisce in un fosso: 3 feriti-Trump, risposte di fuoco alle giornaliste su Epstein tra "zitta maialina" e "sei pessima"-Coppa Davis, i tre punti che hanno cambiato la storia dell'Italia e... di Sinner

Droni, animali e multe

Condividi questo articolo:

Gli operatori di droni che disturbano la fauna selvatica scozzese rischiano multe e carcere

In Scozia, il numero di casi in cui i droni hanno finito per interferire con la vita degli animali nelle riserve naturali è aumentato: per questo gli esperti della polizia e della fauna selvatica hanno iniziato a dirsi sempre più preoccupati per il benessere di questi esemplari. Anche se l’idea di poter osservare gli animali nei santuari o in mezzo alla natura grazie a delle riprese può sembrare meno invasiva dell’osservazione degli animali negli zoo o peggio ancora nei circhi, in realtà il crescente numero di feriti e morti causati dai droni che svolazzano in mezzo alla natura porta necessariamente a fare un serio ragionamento. I legislatori scozzesi, infatti, hanno deciso di imporre multe o persino detenzione nei confronti degli individui beccati a disturbare la pace della fauna.

Sono molti gli esempi che hanno portato a questa conclusione: le foche, per dirne uno, che hanno bisogno di una protezione particolare durante la stagione riproduttiva e che finiscono per perdere molti cuccioli nei luoghi in cui tendono a fuggire quando vengono spaventate dai droni. Ma anche gli altri uccelli marini vengono notevolmente disturbati da questi oggetti volanti velocissimi che si tuffano in giù dalle scogliere e piombano nel mare. Il risultato è che vengono creati: panico, incidenti, stress, reazioni scomposte degli animali.
Insomma, i proprietari di droni devono capire che, molto spesso, più le loro riprese sono spettacolari più sono pericolose: ogni operatore dovrebbe essere consapevole degli effetti che causa sulla fauna selvatica.

Le multe per chi molesta gli animali nelle riserve naturali sella Scozia possono costare ai droni irrispettosi fino a 5.000 sterline (equivalenti a circa 5.600 Euro); in alternativa, gravi infrazioni possono causare una condanna fino a sei mesi in un penitenziario scozzese.
Insomma, finalmente qualcosa da prendere molto sul serio.

Questo articolo è stato letto 38 volte.

droni, fauna, fauna selvatica

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net