ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fognini: "Sinner 'quadrato', Alcaraz si diverte. Ballando con le Stelle? Non mettetevi a ridere"-Fdi, Roscani (Gioventù nazionale): "Torna Fenix, alla festa dei giovani anche Meloni"-La Champions League torna su RTL 102.5: il programma completo-Infanzia, Mattarella: "Ucraina, 7 ottobre, Gaza, peso inciviltà insostenibile"-X Factor 2025, Pippetta e a nanna: la nuova hit è di Simone-Biglietti, telecamere e phishing: sicurezza di sistema tra regioni, imprese e vigilanza-Berrettini, ritorno in campo ad Hangzhou: il tabellone dell'azzurro-Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino

Cosa sta facendo ammalare gli alberi in Europa?

Condividi questo articolo:

Sembra sia l’inquinamento a causare questa tendenza allarmante alla malnutrizione della flora nel nostro continente

Vi è stata una preoccupante diffusione di malnutrizione degli alberi in tutta Europa che ha reso molto vulnerabile la vegetazione, portandola a soffrire, e che – strano, no? – pare sia colpa nostra. 

Uno nuovo studio che copre 10 anni di ricerca, recentemente pubblicato sulla rivista «Nature», ha esaminato 13.000 campioni di suolo provenienti da 20 paesi europei. Da queste analisi, i ricercatori hanno concluso che molte comunità di funghi degli alberi (le micorrize), che forniscono nutrienti alle radici degli alberi con cui hanno un rapporto simbiotico mutuale e ne ricevono in cambio carbonio) sono stressati dall’inquinamento e che, anche se ormai sembra la conclusione un po’ di tutto quello che diciamo (cosa che dovrebbe farci riflettere), dobbiamo seriamente pensare di abbassare i limiti attuali che abbiamo dato all’inquinamento, che potrebbero non essere abbastanza rigorosi.

Lo studio, condotto dall’Imperial College di Londra e dal Royal Botanic Gardens, Kew, ha appunto rilevato che sono l’aria e la qualità del suolo locali ad avere un grande impatto sui funghi micorrizici, che non potendo più passare all’albero azoto, fosforo, potassio e altri nutrienti provocano il malessere della pianta, la sua fame e quindi questa ondata di malnutrizione che ha investito gli alberi in tutta Europa, con le foglie scolorite e le chiome diradate. Insomma, da un rapporto mutuale si è passati a una specie di rapporto parassitario in cui è l’albero a rimetterci.

Per quanto siano risultati molto negativi, in prospettiva sono potenzialmente positivi, nel senso che perlomeno ci mettono davanti a un fatto, a una situazione che dobbiamo affrontare, inducendoci a procedere con studi, progetti, tentativi di soluzione. Quello che succede tra inquinamento, suolo, micorrize e alberi deve essere chiarito per poter innescare un cambiamento, quindi cerchiamo di farlo.

Questo articolo è stato letto 65 volte.

alberi, europa, inquinamento, malattia, malnutrizione

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net