ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Francia, da oggi è possibile tuffarsi nella Senna a Parigi-Meno caldo dal weekend, ma arrivano violenti temporali con grandine: le previsioni-Dazi, Trump firma lettere per 12 Paesi: "Saranno spedite lunedì"-Tour de France 2025, oggi la prima tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Ucraina, raid di droni russi in tutto il Paese: diverse vittime. Trump: "Situazione difficile"-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, italiani in campo e dove vederli-Gp Silverstone, oggi le qualifiche: orario e dove vederle (anche in chiaro)-Alluvione in Texas, 24 morti: disperse una ventina di ragazze-Morto Julian McMahon, attore di Nip/Tuck e Streghe: aveva 56 anni-Oggi partono i saldi estivi 2025: sconti più alti rispetto all'anno scorso-Sinner-Martinez oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso-Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimiche"-Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi-Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"

Billion Tree Tsunami

Condividi questo articolo:

Il rimboschimento sta trasformando il paesaggio del nord-ovest del Pakistan

È stato merito di una mossa dell’amministrazione provinciale se le colline aride del nord-ovest del Pakistan sono diventate vaste distese di boschi: sono stati piantati, infatti, centinaia di milioni di alberi, provenienti da 42 specie diverse. 

Il programma che mira a trasformare il paesaggio pakistano si chiama Billion Tree Tsunami ed è un lavoro di rimboschimento che ha lo scopo di controllare l’erosione, combattere i cambiamenti climatici, ridurre le inondazioni, aumentare le probabilità di precipitazioni e fornire opportunità economiche per i locali.

Gran parte del terreno su cui sono avvenute le piantumazione erano stati deforestati tra il 2006 e il 2009, quando i talebani pakistani controllavano gran parte della provincia di Khyber Pakhtunkhwa – che è proprio il luogo dove il progetto è attualmente in corso. Oltre agli oltre 300 milioni di alberi piantati grazie allo sforzo della Provincia, 150 milioni sono stati dati da piantare ai proprietari terrieri privati e 730 milioni già piantati sono stati protetti per consentirne la ricrescita. In totale il numero è davvero strabiliante: oltre un miliardo di alberi!

Avviato nel 2014, il Billion Tree Tsunami sostiene la flora pakistana in un momento non particolarmente florido: il patrimonio forestale, infatti, è ridotto a un livello pericolosamente basso (solo il 5,2% del paese è coperto da foreste, ben al di sotto del 12% raccomandato dalle Nazioni Unite). Nonostante i quattro anni che sono passati dall’inizio del progetto, ce ne vogliono ancora altri due prima del suo completamento, con implementazioni di sistemi di salvaguardia e protezione da fare.

Nel 2017, anche il governo federale del Pakistan ha iniziato un progetto per piantare 100 milioni di alberi entro il 2022 e, anche se molti sono scettici, il Billion Tree Tsunami offre speranza.

Questo articolo è stato letto 133 volte.

alberi, billion tree tsunami, bosco, paesaggio, pakistan, tsunami

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net