ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli-Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono-Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"-Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"-Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente-Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"-Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo-La polizia 'bacchetta' Emma Watson, 6 mesi di stop alla guida per eccesso di velocità-Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie-Stranger Things, uscito il teaser della stagione conclusiva: tutto quello che sappiamo-US Open 2025, Sinner guida l'entry list. Dove vederli in tv (anche in chiaro)-Tour de France, Abrahamsen vince in volata a Tolosa. Healy resta maglia giallo

Api tra i pannelli fotovoltaici

Condividi questo articolo:

Apre il più grande apiario dentro una fattoria solare negli Stati Uniti

È un concetto davvero interessante quello che è stato sviluppato dalla PineGate Renewables, un’azienda con la sede in North Carolina, che sta aprendo il più grande apiario all’interno di una fattoria solare presente degli Stati Uniti. 

Da pochissimo, infatti, la fattoria solare Eagle Point di Jackson County in Oregon ospita 48 alveari di api sotto e in mezzo ai pannelli solari – sarà John Jacob della Old Sol Apiaries a fare da custode alle api dopo che ha anche contribuito a determinare l’idoneità del sito a questo progetto.

Studi condotti sugli apiari presenti nelle fattorie solari nel Regno Unito suggeriscono che questi tipi di progetti ibridi possono aiutare a far aumentare la popolazione di api e di insetti impollinatori in una regione, creando, in questo modo, benefici sia per l’ambiente naturale che per le fattorie agricole. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista «Environmental Science and Technology» ha rilevato che ci sono circa 6.500 ettari di colture impollinatrici in prossimità di 204 megawatt di impianti di energia solare nella sola Oregon.

I siti specifici della PineGate Renewables sono gestiti con fiori ed erbe autoctone a bassa profondità, che migliorano la salute del suolo, immagazzinano acqua piovana e supportano un concetto sano di ecologia. Il piano di vegetazione specifico per il sito dell’Oregon è stato progettato da una società di servizi ecologici del Colorado che si chiama Regenerate. È stato annunciato che, entro la primavera del 2019, questo sito fornirà agli impollinatori un habitat equivalente a circa 24.800 case con 1,8×3,6 metri di giardini mantenuti per 25 anni.

La speranza è che, in futuro, altre aziende siano ispirate verso progetti di questo tipo, che vengono definiti di permacultura e che uniscono diverse forze per creare spazi e metodi per servire le persone rispettando l’ambiente. Un apiario dentro una fattoria solare ne è un esempio perfetto.

Questo articolo è stato letto 212 volte.

api, apiari, fattorie solari, usa

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net