ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fertilità, Rago (Asl Roma 2): "Equità accesso Pma sostiene crescita demografica"-Lavori edili nelle carceri, si indaga per corruzione: perquisizioni in tutta Italia-Natalità, Sciattella (Tor Vergata): "Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil"-Natalità, Ali (Organon): "Essenziale investire in resilienza demografica"-Gaza, "raid Israele su Gaza: 12 morti". I dubbi di Hamas su nuova tregua-Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea

Il turismo potrebbe salvare le tartarughe marine?

Condividi questo articolo:

Alcuni resort presenti nelle località dove approdano la tartarughe marine si occupano della loro sopravvivenza

Le tartarughe marine sono importantissime non solo per gli ecosistemi, ma anche per le comunità locali, alle quali forniscono una fonte di reddito come attrazione per l’ecoturismo. Purtroppo, però, le popolazioni sono in declino.
Plastica, cambiamenti climatici, bracconaggio: secondo il WWF sono questi i motivi per cui sei delle sette specie di tartarughe marine esistenti a livello mondiale sono minacciate di estinzione. Solo una su 1.000 uova di tartaruga marina sopravviverà all’età adulta, e una tartaruga su due ingerisce plastica, a un certo punto della sua vita.

Le tartarughe marine, però, sono in grado di navigare attraverso l’oceano per tornare nella spiaggia in cui sono nate ed è proprio lì che si spera tornino perché è proprio lì che potrebbero trovare la loro salvezza: molte di queste spiagge, infatti, si trovano all’interno di proprietà di località rinomate, dedite all’ecoturismo e alla protezione di queste splendide e maestose creature.

Il WWF collabora con le comunità locali e con alcuni lussuosi resort per ridurre la raccolta delle uova e proteggere le spiagge di nidificazione, e incoraggia i pescatori a passare all’uso di attrezzature che non le danneggino.

Per esempio, il Panama Jack Resort ogni stagione, contribuisce a creare un ambiente che produce più di 10.000 uova di tartaruga marina, grazie a donazioni dei clienti, programmi specifici, pulizia dei luoghi. Il Blue Osa Yoga Retreat del Costa Rica, durante la nidificazione, permette agli ospiti di partecipare alle pattuglie mattutine e serali di recupero delle uova e al rilascio degli esemplari. Il Jupiter Beach Resort, per gli ospiti che soggiornano per tre o più notti, adotta una tartaruga marina nativa a loro nome e poi gli dona assistenza e cura.
E così fanno molti altri: uniscono natura e turismo nel modo più produttivo per tutti.

Questo articolo è stato letto 71 volte.

estinzione, targarughe, tartarughe, tartarughe marine, turismo

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net