ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d'Aosta-Terremoto al largo dell'Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3-Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: "Sono innocente"-"Inscenò il suicidio di Ramona Rinaldi", arrestato il compagno per omicidio-Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni-Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale-Gaza, Trump all'evento della Casa Bianca: "Abbiamo buone notizie"-Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti-Vasco: "Felice per Ultimo, ogni record fatto per essere battuto"-Raid Israele in Siria, Rubio: "Concordati passi specifici per stop violenze"-Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati-Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: "Non sono pronto per questo"-Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica

Il cane continuava ad annusarle un punto del naso: era un tumore

Condividi questo articolo:

Una storia incredibile quella di questo cane che ha aiutato la sua padrona a capire che doveva farsi controllare

Ci sono cani da tartufo, cani da riporto, cani che scovano le persone scomparse, gli esplosivi o le droghe nascoste. E se ci fossero anche «cani da tumore»? Amici a quattro zampe in grado di individuare il cancro grazie al suo odore?

Queste domande vengono fuori da una storia, quella di Lauren Gauthier, che scopre di avere una piccola protuberanza simile a un brufolo sulla narice, alla quale non bada molto, convinta che sia una qualsiasi pustolina delle pelle. Lauren, però, ha anche un cane, Victoria, che non fa altro che annusare quel bozzetto, ogni volta che si siedono sul divano insieme.
Victoria, un segugio (delle razza «treeing walker coonhound») che era stato salvato in South Carolina dall’associazione Magic Mission, non smette di annusare il naso di Lauren anche quando sembrava che la pustolina sia scomparsa.

Così, dopo alcuni mesi, Lauren decide di prendere un appuntamento con un chirurgo plastico che le preleva un campione della protuberanza e lo manda in un laboratorio. Il risultato del test rivela che si tratta di un carcinoma a cellule basali, il tipo più comune di cancro della pelle.
Ma un cane può davvero «sentire» una cosa del genere?
L’ipotesi più probabile, nel caso di Victoria, è che il carcinoma avesse semplicemente un odore diverso da quello di Victoria o che la sua consistenza o il suo profumo la interessassero.

Ci sono però effettivamente dei cani con un olfatto molto potente che vengono studiati per insegnargli a individuare i profumi di alcuni tipi di cancro, con la speranza che possano essere in grado di scovare i primi segni di un tumore ai polmoni dall’odore del nostro respiro, o indizi di cancro alla vescica annusando un campione di pipì.
In ogni caso, che Victoria avesse capito o no, ha aiutato la sua padrona a rendersi conto di un cancro che poi le è stato rimosso. Lauren, ora, sta bene, dovrà solo vedere un dermatologo ogni tanto per sicurezza.

Questo articolo è stato letto 105 volte.

cancro, cani, prevenzione, tumore, tumori

Comments (43)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net