ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

I corvi stanno pulendo le strade

Condividi questo articolo:

Una startup olandese li sta addestrando a raccogliere mozziconi di sigarette

Dolcetti in cambio di mozziconi di sigaretta: è questo il premio per i corvi addestrati dalla “Crowded Cities”, una startup olandese. I corvi lasciano cadere i mozziconi in un dispositivo “Crowbar”, che poi scansiona il pezzo per confermarne la natura. Riconosciuto l’oggetto, la macchina rilascia un pezzo di cibo che il corvo raccoglie come ricompensa. Il corvo allora vola via per trovare altri mozziconi e recluta altri corvi.

Questa semplice ma straordinaria idea è nata dall’ incontro tra i fondatori del progetto, il designer dell’interazione Ruben van der Vleuten e il progettista sperimentale Bob Spikman, e Joshua Klein, che stava insegnando ai corvi a raccogliere monete.

Si tratta di un’intuizione importante, dal momento che nel mondo ogni anno vengono disseminate circa 4,5 miliardi di sigarette. I mozziconi di sigaretta sono una forma di rifiuto non biodegradabile: quando piove, vengono portati dalle strade alle fognature, ai fiumi e agli oceani. La vita acquatica, quindi, li incontra e li confonde per cibo, con le conseguenze che tutti immaginiamo.

Non è la prima volta che gli uccelli, e in particolare i corvi, danno prova di grande intelligenza. In un recente studio, sono stati osservati i corvi della Nuova Caledonia e i pappagalli kea in cattività, mentre manipolavano ed esploravano diversi oggetti che li avrebbero aiutati a ottenere la ricompensa desiderata.

Nell’esperimento, gli uccelli potevano sbloccare i dispositivi di alimentazione utilizzando diversi strumenti. Attraverso l’interazione ripetuta e l’esplorazione, i soggetti erano in grado di riconoscere i modelli e selezionare gli strumenti corretti, dimostrando una forma di cognizione complessa.

In un altro studio, i ricercatori hanno scoperto che i corvidi (corvi e gazze) e i pappagalli raggiungono lo stesso livello di complessità mentale delle scimmie. Questo potrebbe spiegare le abilità cognitive degli uccelli, poiché mostrano organizzazioni cerebrali simili a quelle dei mammiferi.

Insomma, imbrogliare un corvo non è così facile: lo racconta anche un recente studio fatto in Austria.

Questo articolo è stato letto 626 volte.

addestramento, corvi, mozziconi, rifiuti, sigarette

Comments (62)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net