ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Riforma della Giustizia, Nordio: "Referendum tra marzo e aprile". Anm e Unione delle Camere Penali scaldano i motori-Riforma della Giustizia, opposizioni all'attacco: "Meloni vuole le mani libere". Raccolta di firme per referendum-Duello per New York, Cuomo incalza ma Mamdani rimane avanti di 10 punti-La Lazio non dà continuità alla vittoria sulla Juve: a Pisa finisce 0-0-La ministra Roccella sulle nozze d'oro con il marito Luigi: "Le festeggio a marzo 2026, è l'amore della mia vita"-Torino, Pro Pal tentano di entrare a Porta Susa con sassi e bottiglie: respinti da forze dell'ordine-Parigi, Sonego ko agli ottavi con Medvedev-SuperEnalotto, numeri e combinazione vincente 30 ottobre-Spalletti, primo giorno di Juve e l'incontro con Perin è virale-"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge", l'annuncio di Buckingham Palace-Giustizia, Meloni: "Anm da sempre contro le riforme"-Auto contro bus nel Veronese, morta una donna-Milly Carlucci si stringe ad Andrea Delogu: "Il lutto che l'ha colpita ci agghiaccia"-Juve, Spalletti è ufficiale: "Esperienza e competenza, benvenuto mister"-Matilde Lorenzi, due indagati per la morte della sciatrice 19enne-Energia, Valbonesi (Oipe): "Povertà energetica in crescita, servono politiche più mirate e territoriali"-Maltempo in Toscana, a Pistoia evacuata una scuola e salvate due persone intrappolate in auto-Terremoto, impegno Eni nella ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia-Fondazione Banco Energia e Luiss presentano primo volume povertà energetica-Energia, Tasca (Banco dell’energia): "Povertà energetica, servono cultura e azioni concrete"

I cani visualizzano quello che odorano

Condividi questo articolo:

E se quello che odorano non corrisponde alla loro idea, ne rimangono sorpresi

C’è molto interesse per le abilità cognitive dei cani domestici, ma la maggior parte delle conoscenze attuali su quanto i cani comprendano del loro ambiente è limitata alla modalità visiva o uditiva. Nonostante sia celebre il fiuto dei cani e ci siano racconti, a riguardo, davvero molto interessanti, fino ad oggi non era chiaro se loro attribuissero a un odore un’origine precisa, ossia se ne associassero un’immagine mentale.

Ebbene sì. Secondo una ricerca di Juliane Bräuer e Julia Belger dal titolo “A ball is not a Kong: Odor representation and search behavior in domestic dogs (Canis familiaris) of different education.”, i cani rappresentano ciò che odorano indipendentemente dal loro background educativo.

Cosa accade quindi quando, trovata l’origine dell’odore, questa non corrisponde a quello che si immaginavano? Ne rimangono sorpresi.

“Dalle mie precedenti ricerche, sapevo che la sorpresa sarebbe stata misurabile, in quanto i cani si sarebbero comportati diversamente nella condizione di sorpresa di quanto non avrebbero fatto in condizioni normali”, ha Juliane Bräuer. “Infatti, alcuni cani hanno mostrato un comportamento interessante, che abbiamo chiamato “esitazione”. Anche se ovviamente avevano notato il giocattolo, continuavano a cercare.”

Questo articolo è stato letto 78 volte.

cani, naso, olfatto, visualizzazione

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net