ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bimbi scomparsi, un incubo ricorrente tra cronaca e mistero: i casi prima di Allen-Re Carlo e il principe Harry si riavvicinano? A Londra un "summit di pace segreto"-Bolzano, bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: è grave-Sinner vince Wimbledon, Panatta inventa 'Bertolucci carotone boy'-La minaccia dei dazi Usa pesa sull'Europa ma intanto gli affari di Trump vanno a gonfie vele-A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti-Ue, Sefcovic: "Dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa"-Giuli contro il 'Corriere': 'Censurata mia intervista. E poi siamo noi gli illiberali'-Bertolucci: "Sinner ha scritto pagina di storia, dobbiamo dirgli grazie"-Sinner batte Alcaraz e Calcio, è Re indiscusso dei social media: indagine Socialcom-Elena Fontanella nuova direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Madrid-Ferrara, donna schiacciata dal trattore in azienda agricola: morta sul colpo-Terremoto in Spagna, sisma di magnitudo 5.4 vicino Almeria avvertito a Malaga e Granada-Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898-Allen potrebbe essere dimesso oggi, il bimbo ritrovato a Ventimiglia sta bene-Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"

Coralli in Sicilia

Condividi questo articolo:

Sono stati trovati fiorenti ecosistemi di coralli nei pressi dei vulcani sottomarini della Sicilia

A quasi un chilometro sotto la superficie dell’acqua nei pressi della Sicilia, si trova un raro ecosistema di coralli, spugne e fauna selvatica: lo ha raccontato un recente studio dell’agenzia di conservazione Oceana, che ha scoperto foreste coralline sane e attive vicino ai vulcani sottomarini a nord della Sicilia. Anche se questi coralli non erano state mai trovati dagli esseri umani, siamo comunque riusciti a nuocergli a causa dell’inquinamento creato. 

Gli scienziati stavano facendo delle ricerche sulla fauna esistente vicino alle Isole Eolie a nord della Sicilia, dove si trovano diversi vulcani sottomarini, quando, esplorando circa un chilometro sotto la superficie, hanno trovato questi ecosistemi di coralli ricchi di specie in via di estinzione.
Al livello più superficiale, un robot di ricerca ha trovato le alghe rosse – che sostengono la sopravvivenza sia delle piante che degli animali marini nella zona – ma anche gli alcionacei e i sugarelli.
A profondità intermedie, invece, hanno scoperto fondali di corallo nero, completati con coralli rossi e gialli – entrambi considerati specie minacciate nel Mar Mediterraneo – dove gli squali deponevano le uova.
Le scoperte più eccitanti, però, sono state trovate sul fondo: fino a 981 metri, i ricercatori hanno trovato coralli di bamboo che crescono naturalmente – e che sono nella lista delle specie in via di estinzione –, così come le ascidiacee, le spugne di mare carnivore e altre specie di flora e fauna marina che non erano nemmeno note per vivere nella zona.
Purtroppo l’inquinamento era presente ovunque, persistente e dannoso.
La speranza è che queste scoperte spingano gli scienziati a sviluppare un piano per proteggere questo ecosistema unico da problematiche future.

Questo articolo è stato letto 1.260 volte.

coralli, Sicilia, vulcani

Comments (51)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net