ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Real Madrid-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Chi l'ha visto, stasera 22 ottobre: l'intervista ad Andrea Sempio-Ucraina, attacchi russi su Kiev: almeno due morti. Trump-Putin, nessun vertice per ora-'Il Mostro', esce oggi la serie Netflix che riparte dal delitto del 1968-Atalanta-Slavia Praga: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Sinner-Altmaier: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, il faccia a faccia Trump-Putin si allontana. Ue e Kiev lavorano a piano in 12 punti-Quando il silenzio ferisce più del rifiuto, ecco il primo esperimento sul ghosting-Psv-Napoli 6-2, Conte: "Tanti giocatori nuovi da inserire, anno difficile"-Hamas ridotta ma non distrutta, ancora 20mila uomini e il 90% di razzi in meno-Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 ottobre-Manovra, sale tensione in maggioranza: alt Forza Italia su affitti brevi, banche ancora in mirino Lega-Incentivi auto elettriche, apre lo sportello per cittadini e microimprese: come fare domanda-Psv-Napoli 6-2, McTominay non basta: sconfitta choc per Conte-Union SG-Inter 0-4, Chivu cala il poker in Champions League-Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi-Atp Parigi, arriva il forfait di Novak Djokovic-Stupro, ribaltata la sentenza choc di Macerata: 31enne condannato a 3 anni in appello-Attentato a Ranucci, il giornalista: "Bomba per zittire Report? Obiettivo sbagliato"

Alghe come alternativa alla plastica?

Condividi questo articolo:

La nuova bioplastica fatta di alghe e stampata in 3D potrebbe rivoluzionare il modo in cui creiamo gli oggetti

I rifiuti di plastica ostruiscono le discariche e i corsi d’acqua, lo sappiamo. Sappiamo quanto la plastica inquini la Terra ed è per questo che dovremmo essere molto felici quando dal design green arrivano notizie come questa.

I designer olandesi Eric Klarenbeek e Maartje Dros, infatti, hanno creato una bioplastica fatta di alghe che può essere stampata in 3D praticamente in qualsiasi forma e che potrebbe finalmente fornire al mondo un’alternativa valida alla plastica tradizionale.

Klarenbeek e Dros iniziano il processo coltivando le alghe che vengono poi essiccate e trasformate in una bioplastica liquida che può essere utilizzata per stampare oggetti in 3D. Questo polimero di alghe può essere utilizzato per fabbricare un numero qualsiasi di prodotti, dalle bottiglie per lo shampoo alle stoviglie, fino ai bidoni della spazzatura. Il processo innovativo potrebbe sostituire completamente i prodotti a base di combustibili fossili.
I progettisti ritengono che

i prodotti a base di alghe (che assorbono il biossido di carbonio durante la fotosintesi) potrebbero davvero rivoluzionare il mondo manifatturiero, la maniera in cui creiamo gli oggetti. «Le alghe sono ugualmente interessanti per la produzione di biomassa perché possono filtrare rapidamente la CO2 dal mare e dall’atmosfera», hanno detto. «Si tratta di pensare oltre l’impronta di carbonio: invece di emissioni zero abbiamo bisogno di emissioni “negative”».

La bioplastica delle alghe non è la prima incursione dei due designer nell’ambito dei materiali innovativi. Alcuni anni fa Klarenbeek ha creato la prima sedia al mondo ad essere stampata in 3D sulla base di funghi e il team ha collaborato con Ecovative per sviluppare una linea di prodotti micelio fai-da-te.

Questo articolo è stato letto 100 volte.

alghe, bioplastica, bioplastiche, designer olandesi, Eric Klarenbeek, Maartje Dros, plastica

Comments (19)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net