ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Andrea e Sarah "non sono più i benvenuti" da Annabel's, la decisione del club più elegante di Londra-All'asta bottiglia Dom Pérignon del matrimonio di Carlo e Diana-Trentini in carcere in Venezuela, gli eurodeputati: "Chiediamo atto di umanità, sia liberato"-Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti-Tokyo non è più la prima città del mondo, vince Jakarta: il report-Manovra, nuovo vertice a Palazzo Chigi. Sono 105 gli emendamenti inammissibili-Ucraina, von der Leyen: "No segni che Russia voglia fine guerra, status nazione non si cambia con la forza"-Roma, telefonata segnala bomba all'istituto De Amicis: studenti evacuati-Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l'isola di Sumatra: decine di morti e dispersi-Famiglia nel bosco, l'avvocato lascia l’incarico: "Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”-realme GT 8 Pro: l'eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana-Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce-Ucraina-Russia, Zaporizhzhia sotto attacco. Piano di pace, Trump ottimista-Dopo nove anni arriva 'Zootropolis 2', da oggi al cinema l'atteso sequel Disney-Meta, Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante-Chi l'ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia-'Gigi e Vanessa insieme', stasera 26 novembre: ospiti e anticipazioni-Bolsonaro ha esaurito i ricorsi, definitiva condanna a 27 anni per tentato golpe-Eintracht Francoforte-Atalanta oggi in Champions League: orario, precedenti e dove vederla-Atletico Madrid-Inter oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla

Via gli imballaggi di plastica dall’acqua minerale

Condividi questo articolo:

Nei supermercati U2 della Unes si trovano le confezioni da sei bottiglie tenute insieme grazie a due semplici legature anulari. Meno inquinanti e più facili da usare permettono una riduzione del 14,8% della quantità di plastica necessaria al confezionamento. Un esempio da seguire

Ci mettiamo tutta la buona volontà per dare il nostro contributo alla raccolta differenziata e alla tutela dell’ambiente. Ma non sempre è facile. Per gettare nel cestino della differenziata una bottiglia di plastica devo pulirla e toglierle l’etichetta. Lo stesso dicasi per un barattolo di vetro di piselli o mais. E quando butto un giornale o un opuscolo devo fare attenzione che non ci sia la graffetta metallica o toglierla.

 

Ora, è vero che si tratta di azioni semplici e banali, ma quando si sommano al bimbo che urla nell’altra stanza, all’acqua della pasta che bolle, al telefono che squilla e ai panni da stirare anche queste piccoli accorgimenti possono diventare un peso. Certo, noi che siamo degli irriducibili ambientalisti teniamo duro e troviamo il tempo per tutto. Però che fatica!

 

Perché le aziende non ci danno una mano? Qualcuna ci ha provato. Per esempio la Unes si è impegnata nella riduzione di imballaggi inutili. In tutti i supermercati a insegna U2 della Unes sono disponibili le nuove confezioni “litepac” di acqua minerale da sei senza l’antipatica plastica di imballaggio. Le bottiglie vengono tenute insieme grazie a due semplici legature anulari, di cui una verticale che funge da maniglia; in più, grazie all’apertura facilitata della reggia orizzontale è possibile aprire il pack senza utilizzare le forbici e mantenere assemblate le bottiglie restanti dopo la presa della prima.

 

Secondo i dati diffusi dall’azienda, la nuova confezione "invisibile" permette di eliminare il tradizionale imballo normalmente realizzato in pellicola plastica termoretraibile, con una riduzione del 14,8% della quantità di plastica necessaria al confezionamento di ogni cluster pari a 32 tonnellate di plastica l’anno e una riduzione del 91% dell’energia utilizzata per la  termoretrattura della plastica per l’imballo delle confezioni tradizionali, pari ad una riduzione di 28.475 KWH annue.

 

La Unes è presente con oltre 170 punti vendita in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna.

Questo articolo è stato letto 40 volte.

acqua minerale, differenziata, imballaggi, supermercati U2, Unes

Comments (20)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net