ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump-Zelensky, non c'è accordo su missili Tomahawk a Kiev: Usa temono escalation-Manovra da 18,7 miliardi: priorità fisco, famiglie, imprese e sanità-Ranucci, dall'esplosione alle indagini: "Delineato contesto, ci sono 4-5 tracce"-Israele cambia nome a operazione a Gaza. Hamas consegna corpo di un altro ostaggio-Eseguita condanna a morte di Richard Djerf in Arizona, nel 1993 aveva ucciso 4 membri di una famiglia-Influenza e virus respiratori, al via sorveglianza: cambia definizione di caso, i sintomi 'spia'-Milano, assessore Conte: "Rapporto A2a testimonia alleanza strategica per competitività urbana"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 17 ottobre-Zelensky da Trump, la cravatta 'sospetta' di Hegseth fa discutere-Zelensky e la giacca nera alla Casa Bianca, Trump: "Ha un bel look"-Principe Andrea rinuncia al suo titolo reale-Roma, Gualtieri: "Mi ricandido a sindaco nel 2027. Lo Stadio? A breve progetto definitivo"-MotoGp, qualifiche e gara Sprint in Australia: orari e dove vederle in tv (in chiaro)-Colletta Alimentare, si parte dalla Casa di Reclusione Milano Opera-Pamela Genini, l'autopsia: "Uccisa con più di 30 coltellate"-Trump e Bocelli, incontro alla Casa Bianca. E il tenore canta nello Studio Ovale-Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca. Il presidente Usa: "Riusciremo a far finire la guerra"-Ucraina, faccia a faccia Trump-Zelensky: i 5 precedenti del 2025-Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: "Con algoritmi migliora diagnosi aritmie"-Femminicidio Pamela Genini, la mamma: "Mia figlia era un sole, quel mostro deve pagare"

Siccità in Italia: l’acqua inizia a scarseggiare

Condividi questo articolo:

Sos acqua in Italia: i grandi laghi sono svuotati fino ai 3/4

 

 

Ancora niente piogge in Italia. E l’acqua, così, inizia a scarseggiare: a causa della mancanza di pioggia i grandi laghi sono svuotati fino ai 3/4, su livelli addirittura peggiori dei mesi estivi, con la percentuale di riempimento che va da appena il 27,5% per il lago Maggiore al 35,2% per il lago di Garda, fino al 45% per quello di Iseo. A lanciare l’allarme è Coldiretti. Per comprendere la gravità della situazione, basta pensare che il livello del fiume Po si trova al di sotto di 3 metri rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

‘A causare la siccità nelle campagne e lo smog nelle città in Italia è stato – sottolinea la Coldiretti – un mese di dicembre senza vento in cui è caduto il 95% di acqua in meno rispetto alla media del periodo dopo un mese di novembre con piogge praticamente dimezzate (-49%) ma con punte di meno 80% al Nord’.

‘Dal Piemonte alla Lombardia, dall’Emilia al Veneto fino in Friuli le campagne sono in allarme e si teme possano ripetersi i drammi del 2003, 2007, 2012 che sono stati catastrofici per la siccità in agricoltura’. 

‘Siamo di fronte agli effetti dei cambiamenti climatici che si stanno manifestano con ripetuti sfasamenti stagionali ed eventi estremi con pesanti effetti sull’agricoltura italiana che negli ultimi dieci anni ha subito danni per 14 miliardi di euro tra alluvioni e siccità’, afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, sostenendo che ‘bisogna intervenire prima che sia troppo tardi’.

gc

Questo articolo è stato letto 46 volte.

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net