ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live

Risparmiare l’acqua è una forma d’arte

Condividi questo articolo:

Opere che valgono più di mille parole: è così che funziona meglio la sensibilizzazione contro lo spreco energetico

 

Sono tantissimi i metodi per risparmiare l’acqua e il web è pieno di decaloghi che insegnano le regole base per non sprecare questo bene così prezioso: applicare riduttori di flusso ai rubinetti, chiudere l’acqua mentre ci si lava i denti o ci si fa la barba, prediligere elettrodomestici di classe A+ e usarli a pieno carico, riutilizzare l’acqua usata per innaffiare le piante, scegliere sciacquoni con lo scarico differenziato (o applicare metodi fai-da-te -come spiegato in questo video di Ecoseven) e molto altro ancora.

Ci sono artisti, però, che hanno deciso di abdicare alle parole in favore di vere e proprie opere d’arte per sensibilizzare le persone a questo problema.

Una di questi è Elisabeth Buecher che si è espressa sul risparmio dell’acqua della doccia con due opere che si inseriscono nel suo progetto My shower curtain is a green warrior (La mia tenda della doccia è un guerriero verde. Entrambe le opere sostenibili mirano a scoraggiare docce che durano più di quattro minuti: Spiky ha degli spuntoni sgonfi che diventano appuntiti passato il tempo giusto per la doccia, obbligando chi si sta nel box a uscire; mentre Trap si gonfia lentamente e se non si vuole rimanere intrappolati al suo interno si deve uscire dalla doccia prima dei fatidici quattro minuti.

L’altro artista è Yan Lu che ha deciso di puntare sull’emotività delle persone nei confronti di un piccolo e povero pesce (l’opera si chiama, infatti: Poor little fish) che sta in una boccia che sovrasta una fontana. Ogni volta che si apre uno dei tre rubinetti di questa fontana, l’acqua a disposizione del pesce diminuisce e solo quando si chiude il rubinetto viene reintegrata. Guardare il video che lo mostra è una vera sofferenza, ma in realtà Yan Lu ha spiegato che boccia e rubinetti non sono veramente collegati (meno male!).

Installazioni artistiche di questo tipo hanno l’obiettivo di provocare un dibattito attorno ai temi dell’acqua, ma anche e soprattutto di rendere le persone più consapevoli del loro consumo.

Salviamoci dalle tende assassine.

Salviamo il piccolo pesce.

Risparmiamo l’acqua.

 

E.C.

Questo articolo è stato letto 157 volte.

acqua, arte, risparmio acqua, spreco energetico

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net