ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sis ID amplia attività di pagamenti antifrode con copertura estesa a 211 paesi-JungleGift arriva in Italia e il regalo perfetto si sceglie in un click-Puglia, Patruno (Regione): "Connubio turismo-cultura è il 20% del Pil pugliese"-Puglia, Candela (Regione): "Offrire luoghi di cultura accoglienti è la nuova sfida"-Steatosi epatica, studio dimostra efficacia nutraceutico con alghe brune-Puglia, Matrangola (Regione): "Due documenti strategici per sostenere imprese e luoghi cultura"'-Romano (Sigenp): "Solo 1 farmaco per bambini su 3 testato con studi ad hoc"-De Martino: "Io e Gerry Scotti? Due commercianti su stessa strada, fortunatamente affollata"-Atenei in 'coopetizione', a Milano convegno annuale Codau-Sinner nel mirino di Fedez, la strofa controversa: "Ha l'accento di Hitler"-Università, Scuttari (Codau): "A confronto su 'coopetizione', collaborare anche quando si compete"-Cinema: è morto l'attore Robert Redford-È morto Robert Redford, la leggenda di Hollywood aveva 89 anni-Pipì nella zuppa, due 17enni condannati a risarcire catena hotpot per 284mila euro-Inchiesta urbanistica Milano, Riesame su Scandurra: "Non c'è prova di un patto corruttivo"-Gianni Gallucci: "Il Giappone rappresenta un mercato chiave per il settore delle calzature"-Mobilità, Giaconia (Regionale): "Convincere chi oggi sceglie auto a salire su nuovi treni"-Chiesi, nel primo semestre ricavi in crescita a 1,86 mld (+13,2%)-Torino, scomparsa la 20enne Sofia Napolitano: l'appello della famiglia-Biden, nuova vita da 'disoccupato': niente discorsi a pagamento e debiti da 800mila euro

Mare: migliora la qualita’ delle acque italiane

Condividi questo articolo:

La qualità delle acque di balneazione italiane nel 2012 è migliorata del 4,8% rispetto all’anno precedente

 

Una buona notizia in vista delle vacanze estive: la qualità delle acque di balneazione italiane nel 2012 è migliorata del 4,8% rispetto all’anno precedente. Secondo i nuovi controlli, infatti, il 96,6% delle acque di balneazione costiere è conforme ai valori obbligatori. Migliorano anche le acque di laghi e fiumi: la balneabilità è del 91,6%, con un aumento del 5,8% rispetto al 2011. E ancora. È migliorato anche il il dato di conformità ai valori guida totali, che nel 2011 si era attestato all’82,3%, mentre nel 2012 e’ salito all’85,1, attestandosi sopra la media europea.

La balneazione sicura delle acque è tra i principali motivi di scelta del luogo delle vacanze: tante le persone che quest’anno potranno cambiare meta, scegliendo magari di trascorrere i propri giorni di ferie nella località più vicina a casa.

 

Nonostante i buoni risultati, comunque, si sono ancora dei mari in cui è sconsigliato fare il bagno. In vetta alla classifica delle regioni con zone ‘non conformi per la qualità delle acque marine’ vi è l’Abruzzo, seguito dalla Campania e dal Friuli Venezia-Giulia. In particolare per quanto riguarda le zone costiere sono 61 (1,3%) quelle risultate, secondo il report del ministero, non conformi ai valori obbligatori di E.coli.  L’elenco aggiornato delle acque sicure è disponibile sul sito www.portaleacqua.salute.gov.it

Questo articolo è stato letto 30 volte.

acqua, lago, mare, qualità balneazione

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net