ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra, centrodestra punta a 'emendamenti bandiera': si tratta sull'oro-E' il giorno del bonus elettrodomestici: cosa si può comprare, come richiederlo-Maltempo, nuova allerta arancione in Friuli Venezia Giulia. Piogge al Centro-Sud-Venezuela, caos e lungo impegno militare: i rischi per Trump se depone Maduro-Ucraina, dalla Francia fino a 100 caccia Rafale: la svolta tecnologica nel momento buio di Kiev-Consiglio di Sicurezza Onu approva la risoluzione Usa per Gaza-L'ex sacerdote si sposa e vuole un figlio, l'appello dei preti sposati al Vaticano-Bonus Elettrodomestici, da domani si può richiedere-Ucraina, Consiglio supremo di difesa: "Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari"-Coppa Davis, Berrettini: "Nostro gruppo compatto e fortissimo"-Tra associazioni umanitarie e animali, ecco l'eredità delle gemelle Kessler-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd cala-Università, domani i primi laureati in Infermieristica della Lum-Al Centro Studi Americani di Roma l'evento 'Il diritto alla ricerca della felicità'-Carlo Verdone sindaco di Roma, la giornata finisce con la Lupa Capitolina-Alice ed Ellen Kessler "avevano scelto la data della loro morte": la ricostruzione-Ostia, 60enne si cosparge di alcol e prova a darsi fuoco: ricoverata al Grassi-Morte insieme le gemelle Kessler: da Mara Venier a Iva Zanicchi, il ricordo dall'Italia-Una statua per Sinner? Il sindaco di Sesto Pusteria: "Orgogliosi di Jannik, è una bella idea"-Violenza sulle donne, Meloni lancia 'Corri Libera': "Iniziativa per dire no"

Italia: troppa acqua sprecata, mentre aumentano tariffe

Condividi questo articolo:

Sistema idrico italiano colabrodo, mentre le tariffe continuano a crescere

Aumentano le tariffe, ma il servizio non migliora: il sistema idrico italiano fa acqua da tutte le parti. Nel 2014, sempre secondo l’indagine, una famiglia italiana ha speso in media 355 euro. È questo il risultato dell’indagine sui costi sostenuti dai cittadini per il servizio idrico integrato nel corso del 2014, realizzato dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, e presentato in occasione della Giornata mondiale dell’acqua che si celebra il 22 marzo.

Aumenta ‘il costo dell’acqua: più 6,6% rispetto al 2013 e più 52,3% rispetto al 2007’: tariffe più alte, secondo il report, vi sono a Firenze, Prato e Pistoia (563 euro all’anno), mentre la meno cara è Isernia (120 euro all’anno). A livello regionale, la più costosa è la Toscana, quella in cui si spende meno è il Molise. La dispersione di rete più alta, fino al 60%, si ha in Calabria e nel Lazio; il miglior sistema, invece, in Valle d’Aosta (20%) e Trentino Alto Adige (26%); la media italiana è del 37%. 

gc

Questo articolo è stato letto 33 volte.

acqua, sistema idrico, tariffe acqua

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net